Anche il segretario provinciale uscente del Partito Democratico Massimiliano Dindalini commenta l’esito dei referendum sulle fusioni. “In Casentino il risultato purtroppo era prevedibile. Se il Pd fa l’occhiolino a ciò che è fuori dal Pd, la gente se ne accorge. C’è stata una proposta confusa, pasticciata. C’è stata una deresponsabilizzazione dei […]
Mese: ottobre 2017
Mugnai: “Referendum fusioni in Casentino: cronaca di un fallimento annunciato”
A Chiusi, ma anche a Chitignano ha vinto il no, quindi altro, ennesimo, fallimento di progetti di fusione in Casentino. “Eravamo stati facili profeti – afferma Stefano Mugnai, capogruppo di Forza Italia in Regione – quando in momenti non sospetti avevamo messo in guardia dal procedere con un referendum pasticciato […]
Quando il silenzio è d’oro…
Possiamo capire che il sindaco Bernardini sia amareggiato per il risultato del referendum consultivo e che, per il suo futuro politico, lanci anche qualche messaggio alla Regione, magari sperando di ottenere comunque una fusione (quella con Ortignano) che non era oggetto del quesito referendario e quindi andrebbe palesemente contro la […]
Chiusi dice NO, nessuna fusione
I cittadini di Chiusi della Verna dicono no ai due progetti di fusione, quindi nessuno di essi può andare avanti. Tellini: “Il NO ha vinto in tutti e tre i seggi; Corsalone, Chiusi e Corezzo.” NO 761 (63%) SI con Bibbiena 386 (32%) SI con Chitignano 33 Ortignano Raggiolo […]
La mega velina sulla Sacci sconfessata dalla Regione
Per eccesso di entusiasmo politico o per dimostrare di essere i più bravi a leccare, il mega articolo de La Nazione che praticamente dava per certo la risoluzione della vicenda Sacci (milioni in arrivo, lavori al via entro il 2018! sic), viene sconfessato o almeno molto molto ridimensionato dalla Regione […]
Il 6 novembre al via la campagna antinfluenzale
Si parte lunedì 6 novembre, nel territorio della Usl Toscana Sud Est, con la vaccinazione antinfluenzale 2017/2018. I soggetti a rischio, vale a dire gli ultrasessantacinquenni, sono circa 200.000: poco più di 69.000 per la provincia di Siena, 84.800 per Arezzo e 57.700 circa per Grosseto. Tutti i medici di […]
Il Balletto di San Pietroburgo ad Arezzo
Si avvicina un evento culturale molto importante per il nostro territorio. Il Balletto di San Pietroburgo si esibirà infatti a novembre in due spettacoli al Teatro Petrarca di Arezzo. Già iniziate le prevendite per questo che si preannuncia come uno degli eventi culturali più importanti dell’inverno aretino. IL LAGO DEI […]
Sanità, con l’ora solare si sveglia anche l’Unione
Con un sussulto politico degno di altri tempi e altri interpreti, l’Unione dei Comuni si sveglia e – udite, udite – vara la Commissione Sanità! Un po’ tardi forse, per “una questione fra le più sentite nel territorio”. Bene alzata, Presidente! Quel marpione di Bettino diceva che in Italia, quando […]
«Si continua a prendere decisioni senza confrontarsi con noi cittadini»
Nelle stanze ovattate della Regione e dai municipi dei comuni del Casentino è stato deciso di modificare i distretti sanitari nella provincia di Arezzo in assoluto silenzio. Non più Sansepolcro – Arezzo – Bibbiena, ma bensì San Sepolcro – Bibbiena e Arezzo assestante, in quanto autosufficiente e con l’unico ospedale […]
Mille… in una notte. Dal Casentino al più grande live di sempre
di Francesco Benucci – “Mille e una notte” è un’espressione che, in ossequio alla celebre raccolta di novelle orientali, evoca atmosfere sognanti, pensieri positivi, viaggi nel regno della fantasia. Ma se modifichiamo, a malapena, la suddetta formula, coniando un “mille… in una notte”, ebbene, anche questa versione “riveduta e corretta” […]