Di Cristina Li – Un’esperienza vissuta insieme a coetanei provenienti da vari Paesi. Giorni che hanno permesso di crescere insieme. Ecco il racconto del campo estivo di Rondine… Un’estate diversa Qual è il vostro concetto di “campo estivo”? Prima che prendessi parte a uno di questi, pensavo che l’unico scopo […]
Mese: settembre 2012
“Io, travolto dalla crisi MABO”
di Mauro Meschini – Riproponiamo l’articolo dello scorso mese sulla crisi MABO. Un argomento che ancora per molto continuerà a far parlare di se. Della vicenda MABO si parla, non molto per la verità, ormai da qualche mese. Si sa qualcosa dei lavoratori in cassa integrazione, si sa qualcosa della […]
“La bellezza siamo noi”
“Nel mio lavoro, ho notato che la bellezza può aiutarci a ritrovare la voglia di vivere, ridarci il perduto contatto con le nostre emozioni, farci pensare in maniera nuova, guarire le nostre ferite più antiche, avvicinarci a un’altra persona, farci dimenticare i nostri problemi e i nostri affanni. Almeno per […]
A Capolona rissa per sostituire Brogi
di Francesco Martini – Storia strana quella delle primarie per il candidato del PD alle elezioni amministrative della prossima primavera a Capolona. L’unica certezza è che dopo quasi trent’anni non ci sarà un assessore a raccogliere il testimone del sindaco uscente Brogi il quale non è più ricandidabile. Lo aveva […]
La scuola media di Soci è già realtà. Il project financing a conclusione
Il paese di Soci avrà una nuova scuola media. Per il project financing sono infatti pervenute due offerte adesso al vaglio di un’attenta verifica tecnica. La notizia importante è che l’aggiudicatario non è il proponente, bensì il secondo partecipante, tra le altre cose con un’offerta molto vantaggiosa. Le fasi successive […]
Poggiotondo: la vendemmia 2012 è solo in diretta
In Casentino per vivere la fibrillazione della vendemmia. A POGGIOTONDO nei pressi di Subbiano (AR), come da tradizione, ospita i visitatori per seguire in diretta la vendemmia. L’azienda è condotta da Lorenzo Massart che si può definire il del Casentino visto che è stato lui a far conoscere i vini […]
E’ in edicola CASENTINO2000, anche a Firenze
Il numero 227 di ottobre di CASENTINO2000 in edicola si presenta con una nuova grafica, una nuova impaginazione e alcune nuove rubriche. Ma oltre al “vestito nuovo” che abbiamo indossato da non perdere sono i tanti temi e argomenti di cui parliamo. In copertina e negli articoli principali torniamo sulla […]
Università di Arezzo, un nuovo master
Un nuovo master per preparare professionisti nella progettazione e gestione di processi di educazione e formazione che si svolgono nei differenti luoghi della vita sociale. Lo organizza ad Arezzo il dipartimento di Scienze storico-sociali, filosofiche e della formazione dell’Università di Siena. I bisogni educativi della nostra società sono sempre più […]
La Ferrantina da zona industriale a nuovo centro commerciale. Cosa ne pensano i commercianti bibbienesi?
Se qualcuno avesse dubbi sullo scarso interesse dell’Amministrazione Bernardini per il Centro Storico di Bibbiena (ma più in generale per i centri storici), basta che vada ad esaminare una delle infinite varianti approvate con l’ormai nota delibera del mese di giugno scorso. C’è una “piccola” norma che è destinata a […]
Casentino, offerte di lavoro? ZERO!
In questi tempi di crisi, è cosa comune per molti andare alla ricerca di un lavoro. Tanti casentinesi staranno cercando un’occupazione recandosi, di persona, nelle aziende del nostro territorio o nelle agenzie interinali. Ma tanti altri, sbirciano ogni giorno sui siti internet dei centri per l’impiego, nella speranza di cogliere […]