La prima edizione del Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”, nato da un’idea di Anselmo Fantoni, Sindaco del Comune di Pratovecchio (Arezzo) e di Lorena Fiorini, Presidente dell’Associazione Culturale Scrivi la tua storia, dedicato alle donne che hanno voluto ripercorrere e raccontare le proprie e altrui esperienze di vita […]
Mese: settembre 2013
Riaccendiamo le stelle
di Umberto Rossi – Sabato 5 Ottobre – Stia – Planetario del Parco – Riaccendiamo Le Stelle – Giornata Nazionale contro l’Inquinamento Luminoso ore 18.00 – Inquinamento luminoso: conoscerlo per sconfiggerlo ore 21.00 Serata divulgativa con osservazione del cielo – 21.00 – 335/6244440 -355/6244537. La Giornata Nazionale contro l’Inquinamento Luminoso […]
Referendum Pratovecchio-Stia: documento congiunto delle liste di opposizione di Stia
Noi delle liste del consiglio comunale di Stia “Salviamo Stia” e “Popolo delle Libertà” più volte abbiamo scritto e detto che siamo per l’unificazione dei comuni del Casentino in un solo comune: il “Comune del Casentino”. Il referendum come tutti sappiamo non è andato a buon fine, ma non per […]
E’ in edicola CASENTINO2000, anche a Firenze e Arezzo
Abbiamo dovuto costruire una copertina nelle ultime ore per il numero di ottobre 2013, il 239. Le notizie non buone sulla situazione di alcune importanti aziende casentinesi ci hanno spinto a dare di nuovo la massima rilevanza ad una realtà economica che appare davvero difficilissima. All’interno del giornale abbiamo preparato […]
Chitignano, dimissioni dei consiglieri PdL sulle biomasse
«Il territorio di Chitignano è stato ipotecato dalla Giunta Biagini: la costruzione dell’impianto a biomasse oltre a un grave rischio ambientale costituisce un episodio di anti-democrazia». È il commento di Loreno Lazzeri e Daniela Boldrini, consiglieri comunali del Pdl per Chitignano a margine del Consiglio comunale aperto del 24 settembre […]
Inaugurazione dell’area verde di Soci
Sabato mattina verrà ufficialmente aperta al pubblico l’area verde di Soci in Piazza XIII Aprile oggetto in questi mesi di una grande opera di rinnovo. A sponsorizzare questa operazione la ditta Borri. Tre quindi le nuove opportunità per bambini, famiglie ed anziani grazie al sostegno di alcune aziende del territorio […]
A Bibbiena ripartono gli incontri di informazione pubblica
“Partecipa alle scelte del tuo Comune!”. Con questo slogan ripartono da Serravalle, il prossimo 7 di Ottobre alle ore 21, gli incontri di informazione e confronto pubblico, tra i cittadini del comune di Bibbiena e gli amministratori. La prima tappa di quello che intende essere un momento di dibattito sulle […]
Apertura gratuita al Museo Archeologico del Casentino
Il Museo Archeologico del Casentino aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio. In Italia la manifestazione avrà luogo il giorno sabato 28 settembre 2013. In questa occasione saranno aperti al pubblico tutti i luoghi della cultura statali e i luoghi d’arte appartenenti ad altre realtà che aderiscono alla manifestazione. Con l’adesione […]
Bierfest, grande successo… anche senza treni
La festa della Birra di Pratovecchio ha chiuso la sua prima settimana con un grande afflusso di pubblico. La nuova disposizione, con un tendone più grande e le cucine fisse, i vari spettacoli, hanno ricosso grande favore tra i tantissimi “birramaniaci” intervenuti da tutta la Toscana e oltre. Unico neo […]
A Rassina si festeggia l’uva
di Umberto Rossi – Domenica 29 settrmbre 2013 a Rassina si svolgerà la 14a Edizione della Festa dell’Uva organizzata dal CALCIT Casentino con il patrocinio del Comune di Castel Focognano e la collaborazione delle Associazioni di volontariato locali. Degustazioni, stand gastronomici per la raccolta fondi per CALCIT Casentino. Orario: 9-20, […]