E sono 240! CASENTINO2000 compie i suoi 20 anni in edicola con un numero speciale già dalla copertina. Infatti, oltre a ricordare il traguardo raggiunto, i lettori troveranno, nella copertina raddoppiata, un’ulteriore news fornita dal Badalischio: il nostro giornale ha vinto in primo grado la causa fortemente voluta dall’ex presidente […]
Mese: ottobre 2013
Il prezzo della dignità. Storia di un giornalista libero
“No, questa cosa non la scrivo. No, questo copia – incolla non lo faccio. No, adesso provo a raccontare le cose a modo mio. Ma tutto ha un prezzo. La mia storia può essere indicativa per capire cosa accade ad un giornalista che non liscia il pelo al potere. Io […]
“Architettura” mostra a Bibbiena
Architettura è il percorso che vede le opere di Francesco Biagini, Tommaso Casari e Federica Filippelli dialogare tra loro: tre diversi linguaggi e tre diverse esperienze per confrontarsi su un unico tema, appunto, l’architettura. Lo sguardo di questi tre artisti ci indica altrettante diverse percezioni dell’ambiente circostante. Francesco Biagini, fotografo […]
La Protezione Civile in azione a Subbiano
di Francesco Martini – Da venerdì pomeriggio a domenica pomeriggio a Subbiano si è tenuta un’esercitazione di protezione civile in cui sono stati coinvolti molti gruppi della provincia di Arezzo: Associazione Carabinieri Arezzo, gruppo sommozzatori, misericordia di Talla, gruppo comunale Sansepolcro, Gruppo radioamatori Arezzo, Misericordia Arezzo, Misericordia Subbiano, Pubblica assistenza […]
L’Associazione Insieme Vocale Orophonia
L’Associazione Insieme Vocale Orophonia (dal greco “il suono della montagna”) di Badia Prataglia è un gruppo amatoriale che nasce dalla voglia di fare musica insieme esplorando il repertorio corale a cappella in tutte le sue forme, sia sacro che profano. Il gruppo esegue brani che spaziano dal canto gregoriano fino […]
Il calcio UISP, il punto sulle casentinesi
di Umberto Rossi – Ci sono segni X che valgono come vittorie anche eclatanti nelle dimensioni e il turno settimanale dei campionati UISP ha confermato, con i fatti, questa affascinante teoria. Eh sì, perché alcuni team Casentinesi hanno conseguito successi roboanti, a dir poco travolgenti, ma, parimenti, vanno segnalati dei […]
L’autunno ha il sapore della Castagna
di Umberto Rossi – Ormai l’autunno è arrivato, ma nonostante i primi freddi di stagione, il Casentino mitiga le temperature proponendo ai suoi abitanti delle gustosissime feste con i sapori e colori della natura locale. Nel piccolo paese immerso nel verde del Pratomagno casentinese ogni anno, in occasione della ricorrenza […]
Un casentinese martire delle Fosse Ardeatine
di Francesco Martini – Oltre ad Antonio Mangioni, falegname aretino, all’epoca trasferitosi a Civitavecchia e catturato in un rastrellamento, che fu uno degli aretini martire delle Fosse Ardeatine ove trovò la morte il 24 marzo 1944, c’è un altro aretino, che pare di origini casentinesi (la madre originaria di una […]
Al Teatro Dovizi di Bibbiena si festeggiano i 25 anni della NATA
Questo fine settima ritorna sul palco del Teatro Dovizi di Bibbiena “PROVA DI COMMEDIA”, il già acclamato spettacolo degli allievi della scuola di teatro della compagnia NATA diretti dalla regista Alessandra Aricò. Sabato 26 ottobre, a partire dalle ore 21:00, potremo quindi assistere ad una singolare messa in scena dal […]
La Mabo passa a un gruppo vicentino. L’azienda riapre, ma restano fuori 140 dipendenti
Siglato l’accordo davanti a Provincia e sindacati. 69 lavoratori assunti entro l’anno, altri 44 entro il giugno 2014. Per ora via alla manutenzione dell’azienda, la produzione ripartirà tra qualche mese. La Mabo che riparte oggi avrà un nuovo nome, Mabo Group, e una nuova proprietà, l’imprenditore vicentino Marco Manca. La […]