Due importanti giornate per Bibbiena e il Casentino. Al Santuario di Santa Maria del Sasso si festeggia infatti l’anniversario dell’apparizione della Madonna. Di seguito il programma dei due giorni. LA STORIA DELL’APPARIZIONE In questa località solitaria di Bibbiena, abitata solo da un eremita camaldolese, nel 1347 viene notata, per più […]
Mese: giugno 2017
La lunga domenica di Vittorio Sgarbi in Casentino
Era atteso al Premio Casentino e Vittorio Sgarbi è arrivato. Alla sua maniera, irriverente, a tratti polemico in particolare con un giurato presente nel palco reo di aver fatto mancare il suo voto decisivo ad un concorso dove a partecipare era il padre ed è al padre che non poteva […]
Morte sulla ciclabile – fine
Termina la pubblicazione a puntate del racconto di Marco Roselli “Morte sulla Ciclabile”, all’interno dello spazio GIALLOCASENTINO. Roselli, apprezzato scrittore casentinese, si cimenta qui con un genere nuovo per lui, il giallo. Naturalmente ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. UOMINI CHE ODIANO GLI […]
I cacciatori di rifiuti
di Elisa Fioriti – “Puliamo il Casentino”: l’iniziativa spontanea di un gruppo di cittadini attivi e risoluti, che progettano un futuro green per la vallata. “Il pattume di Leonia a poco a poco invaderebbe il mondo, se sullo sterminato immondezzaio non stessero premendo, al di là dell’estremo crinale, immondezzai d’altre […]
Fabio, dal Casentino al King’s College Hospital di Londra
di Cristina Li – Non sempre le aspettative maturate nel momento della scelta del percorso universitario si realizzano. Più probabile è, nella maggior parte dei casi, che il percorso veda uno sviluppo tale da condurre verso direzioni mai nemmeno immaginate. Studiare, facoltà che ritengo essere la più alta e preziosa […]
Il consumismo sanitario, il principale virus del nostro Sistema Sanitario
Il rispetto della salute e dell’ambiente rappresenta la priorità dell’Isde (Associazione medici per l’ambiente) e viene portata avanti anche con attività di sensibilizzazione tra la popolazione e tra i professionisti, nonché nei riguardi delle Istituzioni. Prendendo spunto dal convegno nazionale sulla Slow Medicine che si è tenuto ad Arezzo nei […]
Morte sulla ciclabile #3
Continua la pubblicazione a puntate del racconto di Marco Roselli “Morte sulla Ciclabile”, all’interno dello spazio GIALLOCASENTINO. Roselli, apprezzato scrittore casentinese, si cimenta qui con un genere nuovo per lui, il giallo. Naturalmente ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Stazione dei C.C. di […]
Da non perdere questo fine settimana
Venerdì 16 – Bibbiena, Teatro Sole, ore 21 – La Bottega Fantastica Freestyle, spettacolo di danza della Freestyle Dance School dedicato alla raccolta fondi per la Croce Rossa Italiana. Venerdì 16 – Stia, Palagio Fiorentino, ore 16 – Il Sasso del Regio, sulle tracce di un antico osservatorio astronomico nel […]
Soci; via la fontana, al suo posto la macchina ritorcitrice
La piazza di Soci cambia look: dall’anonima fontana, al simbolo del lavoro di questo operoso paese. Sabato 17 Giugno alle ore 18.00 verrà infatti inaugurata la nuova installazione collocata in sopraelevata proprio sulla vecchia fontana. Non si tratta dell’opera di un famoso artista, ma del simbolo più bello e poetico […]
Subbiano, verso una nuova scuola elementare
L’Amministrazione comunale di Subbiano va verso la progettazione e conseguente realizzazione di una nuova scuola elementare dopo la chiusura di quella vecchia a pochi giorni dalla conclusione dell’anno scolastico, a seguito di controlli che ne avevano evidenziano carenze strutturali significativi. La decisione è emersa all’indomani di un incontro con i […]