di Cristina Li – Dalla quotidiana esperienza del vivere, l’attento e sensibile osservatore maturerà pensieri che, gradualmente, proverà a sviluppare attraverso nuove e tangibili esperienze, volte a stimolare giovani menti curiose. In questo modo, attraverso la semplice e basilare interazione tra persone, sarà possibile veder nascere non soltanto un gruppo, […]
Mese: giugno 2018
SEI Toscana, un nuovo progetto di “area vasta” al servizio dei cittadini
Intervenendo nel dibattito sulla gestione del servizio di raccolta e spazzamento da parte di SEI Toscana, i Delegati Territoriali/RSU FIT CISL delle provincie di Arezzo, Siena, Grosseto e Livorno rilanciano il progetto di Area Vasta con una serie di proposte da condividere con i lavoratori e presentare al tavolo delle […]
Da non perdere questo fine settimana… Scarica GRATIS il pdf con tutti gli eventi dell’estate!
Scarica gratis il pdf con tutti gli eventi: Eventi2018 Venerdì 22 – Stia, Planetario del Parco, ore 21 – Il Planetario dei piccoli. Piccoli astrofili, dai 6 anni. Costo € 5 solo bambini. Info e prenotazioni: 0575 559477/503029 – 3356244537 Sabato 23 – Bibbiena, Stadio Comunale A. Zavagli – Mini […]
Museo Archeologico , eventi culturali e impegno sul territorio
L’Estate 2018 è alle porte… il Museo Archeologico c’è! Anche quest’anno la struttura museale, il cui direttore scientifico è l’Archeologo Francesco Trenti, non manca di proporsi con eventi di grande spessore. Quest’anno la sua attività sarà anche proiettata sugli scavi al Domo di Bibbiena che riprenderanno nel mese di Luglio. […]
Moggiona si prepara ad una grande estate
Un’estate di spettacolo, musica e… funghi quella che sta per iniziare a Moggiona, la frazione di Poppi celebre per la famosa festa del fungo porcino, giunta quest’anno alla 37a edizione. Questo il programma completo degli eventi dell’estate 2018 a Moggiona. LUGLIO Sabato 21 – ore 21 – BALLANDO SOTTO LE […]
Due bandi per contributi per il sostegno alle attività agricolo-pastorali nel territorio del Parco
In collaborazione con le Unioni dei Comuni della Romagna Forlivese e dei Comuni montani del Casentino – il Parco nazionale promuove un programma di interventi indirizzato alle aziende agricole operanti all’interno dell’area protetta.Il programma, finanziato dall’Ente, vuole riconoscere un contributo per azioni finalizzate alla prevenzione dei danni arrecati dalla fauna […]
Senza guida e con 4 milioni di euro di passivo
In questi giorni la società Sei Toscana, il gestore unico dei rifiuti per le province di Arezzo Siena e Grosseto, è stata travolta dalle dimissioni del presidente Paolini e dal risultato del bilancio 2017 che ha evidenziato una perdita di oltre 4 milioni. La reazione, seppur tardiva, di questi giorni […]
Le vie dei pellegrini in Casentino. Se ne parla nel nuovo libro di Giorgio Innocenti
Si sta molto parlando in Casentino delle vie percorse dai pellegrini e il libro di Giorgio Innocenti, Ghiaccini per gli amici, arriva nel momento giusto. Stiamo parlando di “Le Vie Romee nella storia del Casentino”, sottotitolo eloquente “Gli spedali e le chiese per i pellegrini” (Fruska edizioni), che verrà presentato Domenica 24 Giugno alle ore 17 […]
Ancora aperte le iscrizioni per la Biennale Giovani Fotografi
l Club Fotografico AVIS Bibbiena, insieme al CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’autore e alla FIAF – la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, ricorda che c’è ancora un mese di tempo, fino a domenica 15 luglio 2018, per partecipare al bando della 6° Biennale Giovani Fotografi, evento organizzato in occasione […]
Licia Baldini, quando arte e natura s’incontrano
di Elisa Fioriti – Un’occhiata all’opera di pittura in corso sul muretto del parcheggio comunale davanti al Circolo Arci e… presi! Presi sarete anche voi dall’attacco d’arte e creatività che sta animando Ortignano Raggiolo. Ne parleremo con la fautrice Licia Baldini, che attraverso la sua arte very friendly, amica della […]