Io, agli occhi di qualcuno, potrei anche risultare raccapricciante, ma, in tutta sincerità, la foto sotto mi sembra molto più inquietante di quanto possa dirsi della mia immagine. Dunque, qui sotto si vede una brava persona, una persona per bene, ottimo professionista, al centro di un gruppo di Capibugi (in […]
Mese: gennaio 2020
Partina, la Società Filarmonica a fianco della scuola
da Comune di Bibbiena – Una bella notizia lo è sempre. Ma quando arriva all’inizio di un nuovo anno, lo è ancora di più, perché riempie il nostro auspicio per il futuro di una grande forza. La bella notizia proviene da Partina paese del Comune di Bibbiena e dalla sua […]
Torna a Soci la centenaria tradizione della Befana
da Comune di Bibbiena – Buttarsi le cose vecchie e brutte alle spalle e salutare con gioia il nuovo anno. Questo il senso dei tanti riti di passaggio che costellano la tradizione casentinese, ricca, in questo senso di bellissime tradizioni. A Soci la tradizione della Befana ha ormai un secolo […]
È in edicola CASENTINO2000 di Gennaio
Ti auguro tempo. Abbiamo “rubato” questa bella frase ad Elli Michler, una poetessa tedesca morta qualche anno fa e abbiamo trovato una certa assonanza tra la sua poesia (che potete leggere a pagina 6) e il Casentino… Come afferma Michler, infatti, anche per la nostra vallata “non ha più senso rimandare” […]
Parco Nazionale e spartizioni politiche
Inizia da oggi su CASENTINO2000 la nuova rubrica sul Parco Nazionale “L’Altro Parco. Sguardi oltre il crinale” curata da Fiorenzo Rossetti. Nato e cresciuto a Cesena, ha conseguito una Laurea in Scienze Biologiche all’Università di Bologna e da quasi vent’anni anni lavora per la pubblica amministrazione, occupandosi di ambiente, gestione […]
Rinasce la banda di Serravalle
da Comune di Bibbiena – Dove c’è musica c’è vita. Perché la musica ci sostanzia e magari la nostra anima è proprio un bel pezzo musicale, ognuno ha il suo e tutte insieme fanno un’immensa sinfonia cosmica. Questa ispirazione viene da Serravalle – piccolo paese montano del Comune di Bibbiena […]
Una magica novella casentinese da leggere al “canto del foco”
di Giorgio Innocenti Ghiaccini – Al Sassopiano, in cima al borgo che ospitava la badia di Prataglia, abitava la famiglia di Daddeo. In quella casa, in una sera illuminata da una luna piena che sembrava quasi giorno, si senti bussare alla porta. Erano tre amici che, anche senza avvertire, erano […]