«La Toscana può e deve riaprire subito e in sicurezza. Nel momento in cui arriva comunicazione ufficiale o ufficiosa da parte del ministro Speranza, non possiamo aspettare ancora timbri, lettere, commissioni e burocrazia. La Toscana faccia tutti gli atti per riaprire le 60.000 Aziende che rimangono appese in un momento […]
Mese: novembre 2020
In ricordo di Mario Maggini
Nei giorni scorsi è venuto a mancare improvvisamente Mario Maggini, noto imprenditore casentinese che con il suo lavoro ha contribuito a far crescere Corsalone e tutta la nostra valle. La redazione e la direzione di CASENTINO2000 si uniscono al dolore di Francesca Maggini, nostro vicedirettore, e di tutta la sua […]
La statua del “Giano Bifronte”, simbolo di Subbiano e delle sue origini
di Riccardo Buffetti – Forse non tutti conoscono le origini del nome “Subbiano”: c’è una curiosa teoria, dimostrata con anni di studi, che vedrebbe il nome del paese derivare dall’espressione latina “Sub Jano conditum” ovvero “costruito al tempo di Giano”. Il Giano è una delle divinità più antiche e importanti […]
“Rafforzare la medicina del territorio, compresa la guardia medica”
da Federconsumatori – E’ da inizio pandemia che esperti sanitari, compreso quelli che fanno parte del Comitato Tecnico Scientifico, vanno ripetendo un’amara constatazione: “Nella gestione dell’emergenza sanitaria la grande assente è stata la medicina del territorio, che avrebbe dovuto impedire, con l’assistenza domiciliare, il collasso degli ospedali” Questo giudizio traspare […]
Casentino: quanto costano le consulenze esterne ai Comuni?
Tra i dipendenti di un comune non sempre è possibile individuare tutti i profili professionali richiesti, specie quando si tratta di necessità straordinarie. Pensando poi ai comuni del Casentino questo può essere ancora più vero, visto che il numero spesso limitato di abitanti non permette di avere una dotazione organica […]
Dietro la m@schera, incontri digitali per il pubblico di domani
Forti della felice esperienza legata al progetto Dietro la m@schera, realizzato a giugno 2020 e rivolto al pubblico dei teatri casentinesi, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Nata Teatro propongono Dietro la m@schera – Ragazzi, un nuovo percorso digitale destinato al pubblico delle famiglie e dei bambini. In Casentino, come in […]
«Quest’anno i miei acquisti li faccio nei negozi sotto casa»
“Quest’anno i miei acquisti li faccio nei negozi sotto casa… perché la mia città ha bisogno delle loro luci” è lo slogan individuato per l’iniziativa, che in provincia di Arezzo ha ricevuto il sostegno della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e quello della Banca Valdichiana. Lo slogan aspira ora a diventare […]
Dal 4 torniamo arancioni. E dopo è possibile un “Yellow Christmas”
La Toscana tornerà arancione la prossima settimana e quella dopo è probabile gialla. Sarà quindi (speriamo!) non un “White Christmas” tradizionale, ma un “Yellow Christmas”. Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, ha rilasciato tramite i suoi canali di comunicazione sui social, dopo un consulto con Roberto Speranza, Ministro della Salute […]
La scomparsa di Mauro Mugnai
Ieri sera è venuto a mancare a 72 anni Mauro Mugnai, impegnato da sempre nella politica della nostra comunità casentinese e aretina, membro autorevole del Partito Democratico di Castel San Niccolò sin dalla sua istituzione. Mauro ha iniziato da giovane ad occuparsi di politica ed è stato prima apprezzato sindacalista […]
Riforme e semplificazione
di Elisabetta Bini – Sono anni, anzi decenni, che ci dicono che dobbiamo riformare lo Stato. Referendum per cambiare la Costituzione, minacce di abbandonare la vita politica ma poi, nelle cose semplici di tutti i giorni, aumentano i vincoli e la burocrazia. Non bastano a gestire i nostri boschi la […]