11.1 C
Casentino
lunedì, 24 Marzo 2025

I più letti

A Subbiano torna la mostra campionaria zootecnica

La 17^ mostra campionaria zootecnica si riprende la scena il 2 e 3 settembre una due giorni con allevatori, cani da guardiania, sheepdog, laboratori per bambini.

La Mostra Campionaria Zootecnica è un appuntamento che si rinnova anche in questo 2023 insieme alla ProLoco di Subbiano,  all’Amministrazione Comunale  e all’Arat. Nata nel 2006  ha sempre promosso le produzioni locali facendo conoscere gli allevatori e i prodotti dell’allevamento e dell’agricoltura.

Ilaria Mattesini, Sindaco di Subbiano: “Un mostra che mette in luce la  realtà agricola sia del nostro territorio che della provincia aretina e che dal 2006, da quando è nata, è stata un fiore all’occhiello della ProLoco di Subbiano, che l’ha inserita nella Festa di Fine Estate e dell’Amministrazione Comunale. La Provincia e la Regione Toscana negli anni hanno storicamente sostenuto la Mostra Provinciale Ovi-Caprina inserita in questo contesto per il modo in cui è presentata e per la logistica che la pone alle porte della città e all’ingresso del Casentino. E’ un modo di rivitalizzare le varie realtà agricole che sono in sofferenza nel territorio provinciale.”

Una due giorni che partirà alle ore 16 del sabato 2 settembre e proseguirà sino alle 20 di domenica 3 settembre con tanti eventi collaterali.

Gianni Fanetti , Presidente della ProLoco di Subbiano:”La mostra campionaria zootecnica in questo 2023 è di due giorni. Inizierà il sabato alle 16 con il passaggio in paese della transumanza, vacche maremmane accompagnate  da “butteri”   dell’az. Agricola La Forra di Cavriglia. Negli stad oltre a cavalli e bovini, troveranno spazio ovi-caprini, avicoli,mentre molte sono le iniziative collaterali che mostrano l’intensa attività degli pastorizia,  ritorna Cortona Sheepdog Training Center con Mattia Monacchini e i suoi bordere collie con le dimostrazione del lavoro dei cani con le pecore, dalla montagna dell’Alpe di Catenaia scendono da San Luigi i cani da guardiania dell’Az. Agricola la Pecora Nera, pastori della Sila, con la dimostrazione del lavoro svolto dai cani a protezione del gregge , ma da San Luigi porteranno anche dimostrazioni dell’arte della mungitura e dell’arte casearia. Per la gioia dei bambini oltre a Nabucchi, che dalla valdichiana, arriva con i ciuchini, molti  laboratori.”

Una mostra al cui interno è inserito un convegno curato dalla d.ssa Faustina Bertollo che ha anche il patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari , che si svolgerà domenica 3 settembre alle 10,30, per fare il punto delle problematiche del settore,per parlare  del  benessere animale e della sicurezza alimentare.

Ultimi articoli