21.8 C
Casentino
mercoledì, 9 Luglio 2025

I più letti

Apre il Teatro della Lana

Arriva Stia domani, sabato 26 un pezzo di storia della musica italiana: Il Teatro della Lana ospiterà Giorgio Canali con i suoi Rossofuoco per il primo LIVE! di quella che sarà una lunga serie di appuntamenti con i migliori musicisti del panorama indipendente nazionale.
Ingresso 7 euro, biglietto acquistabile in loco.

È il nome di un nuovo spazio culturale rivolto al Casentino e alla popolazione locale, desiderosa di riappropriarsi del vecchio Teatro Comunale e di vederlo finalmente riaperto al pubblico dopo anni di inattività..
Il Teatro della Lana, ubicato appunto all’interno del teatro di Stia, è strutturato in spazi diversi che ne esprimono il carattere polivalente: il “Ghiacciatino”, dotato di una piccola biblioteca e di connessione wi-fi, ospiterà performance musicali, microteatro, cabaret, reading ed eventi letterari. Nella “Platea”, invece, si terranno i concerti e le rappresentazioni teatrali di dimensioni più importanti. Nella sala maggiore, inoltre, tornerà anche la discoteca, con eventi e serate danzanti per tutti i gusti.

Nella programmazione generale sono previsti anche spazi didattici con professionisti legati al mondo della cultura e dell’insegnamento. Non mancheranno, infine, forme di promozione territoriale, dall’artigianato al prodotto alimentare a Km 0.

Il nome che scelto deriva dal legame Storico che unisce il teatro comunale al vecchio lanificio di Stia. Esso non ha la velleità di sostituirsi a quello ufficiale, ma vuole semplicemente connotare lo spirito della nuova gestione, orientata al rispetto e alla valorizzazione del territorio.

Dicono gli ideatori e gestori di questo spazio, i soci della giovanissima cooperativa casentinese Casentino Spazio Lab:

“Vorremmo che la nostra struttura diventasse un polo di attrazione per quegli spettacoli e per quelle attività che normalmente sono fruibili fuori dal Casentino, senza tuttavia trascurare le realtà artistiche locali…” 

“Agli artisti locali, professionisti e non, vorremmo dedicare spazi adeguati e dignitosi, con lo scopo di stimolare un confronto continuo e costruttivo tra chi condivide una passione comune nel territorio…” 

“Alle associazioni vorremmo offrire il nostro supporto nell’organizzazione di eventi, nonché promuovere iniziative specifiche a sostegno delle realtà più bisognose e meritevoli…” 

“Vorremmo che i fruitori di questo spazio si sentissero parte integrante della vita all’interno del teatro. L’idea é che il Teatro della Lana finisca con l’appartenere un po’ a tutti. Il teatro sarà sempre aperto per chiunque abbia voglia di entrare, osservare, ascoltare, proporre idee per realizzare un progetto sempre più ambizioso. C’è chi già l’ha fatto; c’è chi, a modo suo e con i propri mezzi già ci sta aiutando. E noi cogliamo l’occasione per ringraziare questi amici vecchi e nuovi, per ringraziare chi, insieme a noi, ha voluto e vorrà far parte di questa avventura…

Invitiamo tutti quindi all’inaugurazione del Teatro della Lana Venerdì 18 ottobre dalle 19.00.

Di seguito la programmazione del mese di ottobre
PROGRAMMA



Venerdì 18 ingresso gratuito
INAUGURAZIONE e presentazione spazi con buffet + degustazione di prodotti a Km0.
- ore 19:00 > Aperijazz: Matteo Addabbo (organo Hammond) / Mirko Rubegni (tromba) / Simone Bruschi (batteria) 
- ore 21:00 > Teatro live: UMAGROSO + opener Samcro


Sabato 19 ingresso gratuito
- ore 21:00 > Jam session: Ricover Band + free jam 
- ore 23:30 > Dj set: Frank Zampella e Debs Frosecchi


Domenica 20 ingresso gratuito
- ore 21:00 > Microteatro: “Liberamente tratto da…” a cura della compagnia Gli Inesplicabili


Giovedì 24 ingresso gratuito
- dalle ore 21:00 > Open stage: palco libero per esibizioni musicali, teatrali, reading ecc. (prenotazione obbligatoria)

Per prenotazioni, info e regolamento scrivere al seguente indirizzo:
teatrodellalana@gmail.com Oppure chiamare il numero 349.7028378


Venerdì 25 ingresso gratuito
- ore 22:00 > Disco nigth: “From vinyl to compact disc”
Dj set e vinili dagli anni ’70 agli anni ’90. 
Dj Rigacci Vs Francesco Dj


Sabato 26 ingresso: 7 €
- ore 22:00 > Teatro live: GIORGIO CANALI & Rossofuoco + opener Tacita Intesa + Dj set: Rockoteca


Domenica 27 ingresso gratuito
- ore 21:00 > Cabaret: “Alan & Lenny Show!” 


Giovedì 31 > HALLOWEEN dance PARTY

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.