18.1 C
Casentino
domenica, 22 Giugno 2025

I più letti

«Assumere, assumere, assumere!»

L’on. Stefano Mugnai (Commissione Sanità della Camera dei Deputati) e il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti: «Rossi & C. finora hanno investito solo sul consenso, e adesso la macchina della salute si ritrova senza il carburante di chi deve curare.»

.«Assumere, assumere, assumere: o la Regione aprirà i canali di accesso di nuovo personale sanitario tra medici, infermieri e tutti i livelli operativi al sistema salute toscano, o su quest’ultimo si scatenerà la tempesta perfetta. Fulmini e saette, però, si abbatteranno sui cittadini»: a suonare la carica alla giunta regionale invocando un piano di assunzioni di personale sanitario ci pensa Forza Italia da dove intervengono a gran voce il coordinatore regionale onorevole Stefano Mugnai (che alla Camera dove è vicecapogruppo della compagine azzurra fa parte della commissione sanità) e il capogruppo in Consiglio regionale Maurizio Marchetti.

Entrambi da tempo sostengono la necessità di dare gambe, nonché camici, a una sanità regionale che va incontro attualmente a una nuova stagione di pensionamenti la quale segue tempi di blocco del turn over, riduzioni, tagli e accorpamenti: «Ora – mettono in guardia Mugnai e Marchetti – a una situazione già compromessa da una riforma sanitaria targata Rossi-Saccardi e tutta accorpamenti e contrazione di posti letto, la quale ha lasciato medici e altri sanitari oberati di carichi di lavoro e costantemente in affanno, sta per aggiungersi l’effetto nefasto di una manovra di governo che, si apprende dalle dichiarazioni di esponenti di maggioranza e di ministri, non terrà affatto conto delle esigenze della sanità».

Un mix micidiale, secondo Forza Italia: «Soprattutto – affermano – un mix destinato a far compiere al sistema salute toscano il centimetro finale oltre l’orlo del baratro». Mugnai e Marchetti lo sostengono da tempo, ciascuno nei rispettivi ruoli e percorsi: «Rossi & C. finora hanno investito solo sul consenso, e adesso la macchina della salute si ritrova senza il necessario carburante costituito da chi deve curare. Senza medici e personale sanitario è impossibile rispondere ai bisogni di assistenza e cura crescenti espressi dalla popolazione. Non basta che nella Asl Centro si stabilizzi, ed era ora, anzi è tardi, chi già lavora quotidianamente nelle corsie o nel sistema del soccorso o altro. Bisogna assumere nuovo personale in più, così da allineare l’offerta di salute alla domanda dei cittadini sospinti da tagli e disservizi sempre più ai margini del sistema».

«E’ l’opposto», sottolineano Mugnai e Marchetti: «Al centro del sistema sanitario devono esserci le persone. Quelle che curano e quelle che di cure hanno necessità. Non gli apparati e le burocrazie che fin qui la sinistra ha coltivato, tagliando il necessario così da spremere i professionisti della salute come limoni, con uno stress a livelli pericolosi per chi lo subisce e per i pazienti. Lo diciamo noi opposizione brutta e cattiva? No: lo dicono i medici stessi anche attraverso i media. Noi siamo al fianco loro e dei loro pazienti di ieri, di oggi e, speriamo il meno possibile, di domani».

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.