8.7 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

BIRBIENA si avvicina. Presente anche CASENTINO2000 con una mostra di copertine

Birbiena sarà la grande protagonista del fine settimana casentinese. Anche il nostro giornale ha voluto essere presente a questa importante manifestazione con una mostra di 100 copertine, scelte tra le più significative e simpatiche, per festeggiare i 20 anni di uscite in edicola. Dal 1993 a oggi, davvero si ripercorre con queste copertine la storia recente della nostra vallata! La mostra, naturalmente a ingresso gratuito, la potrete visitare a Bibbiena, in via Borghi nr. 63, nello stesso orario di apertura di Birbiena.

Aria di Birbiena
di Umberto Rossi – Da venerdì 12 a domenica 14 luglio 2013 a Bibbiena si svolgerà la 4° edizione di Birbiena. Rassegna Degustazione di Birra Artigianale e prodotti tipici del Casentino.
Degustazioni, Laboratori, Concorso di Homebrewing, Workshop e Musica; questo ci aspetta quest’anno a Bibbiena, dove la birra è protagonista! Nello specifico:
Venerdì 1 luglio 2013 per la cultura saranno presenti:
dalle ore 19.00 alle ore 22.00 conferenza birra agricola: l’esperienza marchigiana del cobi con fabio giangiacomi e emilio landi presso il teatro dovizi;
dalle ore 20.30 alle ore 24.00 cena degustazione pesce: presso il ristorante tirabusciò.
inoltre per la degustazione:
dalle ore 19.00 alle ore 01.00 apertura dei vari stand di degustazione, presenti i birrai; dalle ore 19.00 alle ore 03.00 apertura stand gastronomico in p.zza tarlati con gastronomia tipica e wurstel tedeschi; dalle ore 19.00 alle ore 21.00 aperibirra al museo archeologico; dalle ore 19 alle ore 01.00 apertura stand wurstel del bisa in piazzolina e apertura degusteria al museo archeologico con tortello di corezzo, salumi, formaggi; dalle ore 19.00 alle ore 03.00 “birreria” in p.zza tarlati con birre alla spina selezionate tra le presenti, anche birra senza glutine ed analcolica.
per lo spettacolo:
dalle ore 19.30 alle ore 21.00 beer club lounge music aperibirra: musica al garden stage del museo archeologico con gli homespun, dalle ore 21.00 alle ore 24.00
birbiena jazz : evento live al garden stage del museo archeologico, dalle ore 22.00 alle ore 01.00 umagroso in concerto: evento live in p.zza tarlati con gli umagroso ( disco70/blues/rockandroll), dalle ore 01.00 alle ore 03.00 solid as a rock dj set : musica in p.zza tarlati.

Sabato 13 luglio 2013:
dalle ore 15.00 alle ore 19.00 concorso: concorso homebrewers birbiena 2013, con un’esperta giuria tecnica presso saletta della biblioteca e alle ore 19.00 laboratorio slow food: laboratorio birra & formaggi presso il museo archeologico, dalle ore 19.00 alle ore 22.00 conferenza birra artigianale: le nuove frontiere con il prof. stefano benedettelli e il dott. remigio tallarico presso il teatro dovizi, dalle ore 20.30 alle ore 24.00 cena degustazione carne: presso il ristorante tirabusciò.
se si desidera cenare:
dalle ore 18.00 alle ore 01.00 apertura dei vari stand di degustazione, presenti i birrai, dalle ore 18.00 alle ore 03.00 apertura stand gastronomico in p.zza tarlati con gastronomia tipica e wurstel tedeschi, dalle ore 19.00 alle ore 21.00 aperibirra al museo archeologico, dalle ore 18.00 alle ore 01.00 apertura stand wurstel del bisa in piazzolina, apertura degusteria al museo archeologico con tortello di corezzo, salumi, formaggi, dalle ore 18.00 alle ore 03.00 “birreria” in p.zza tarlati con birre alla spina selezionate tra le presenti, anche birra senza glutine ed analcolica.
per quanto riguarda lo spettacolo:
dalle ore 19.30 alle ore 21.00 beer club lounge music aperibirra: musica al garden stage del museo archeologico con gli homespun, dalle ore 21.00 alle ore 24.00 birbiena jazz : evento live al garden stage del museo archeologico, dalle ore 21.00 alle ore 01.00 feet & tones in concerto: evento live in p.zza tarlati, dalle ore 01.00 alle ore 03.00 trash night dj set: musica in p.zza tarlati con zlatan cassettone e tenerondo l’orsetto.

Domenica 14 luglio 2013 ultima serata di Birbiena: dalle ore 18.00 alle ore 21.00 incontro ricetta birraia & ricetta culinaria: con antonio massa, alle ore 19.00
laboratorio slow food: laboratorio birra & salumi presso il museo archeologico, dalle ore 20.30 alle ore 24.00 cena degustazione vegetariana: presso il ristorante tirabusciò.
degustazione:
dalle ore 18.00 alle ore 24.00 apertura dei vari stand di degustazione, presenti i birrai, dalle ore 18.00 alle ore 02.00 apertura stand gastronomico in p.zza tarlati con gastronomia tipica e wurstel tedeschi, dalle ore 19.00 alle ore 21.00 aperibirra al museo archeologico, dalle ore 18.00 alle ore 24.00 apertura stand wurstel del bisa in piazzolina e apertura degusteria al museo archeologico con tortello di corezzo, salumi, formaggi, dalle ore 18.00 alle ore 02.00 “birreria” in p.zza tarlati con birre alla spina selezionate tra le presenti, anche birra senza glutine ed analcolica.
spettacolo:
dalle ore 19.30 alle ore 21.00 beer club lounge music aperibirra: musica al garden stage del museo archeologico con gli homespun, dalle ore 21.00 alle ore 24.00 birbiena jazz : evento live al garden stage del museo archeologico, dalle ore 20.00 alle ore 24.00 finale concorso “casmus sound challenge 2013”: evento live in p.zza tarlati000, dalle ore 24.00 alle ore 02.00 dj set radio divano: musica in p.zza tarlati.

Tre giornate di degustazione itinerante negli angoli e nei borghi più suggestivi del centro storico. Proposte di birrifici artigianali provenienti da tutta Italia, abbinate a salumi, formaggi, dolci, pane del Casentino!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.