di Francesco Benucci – All’ultimo respiro. Il bello (e il brutto) del calcio è anche questo, quando un gol nel finale di partita cambia tutto regalando gioie indescrivibili a chi lo sigla e facendo precipitare nello sconforto chi lo subisce. E proprio in questo turno alcune marcature “all’ultimo tuffo” hanno segnato il destino dei team Casentinesi impegnati nei campionati UISP!
Per avere una conferma basta guardare l’Eccellenza. Le Logge, ad esempio, hanno dovuto faticare e non poco contro l’ultima in classifica (Lions S.Leo) certificando una volta di più l’estremo equilibrio che si registra in questa categoria; tuttavia, proprio quando lo stesso pubblico amico sembrava non crederci più, ecco il gol in zona Cesarini che ha portato i nostri alla vittoria! Il 2-1 finale, frutto delle marcature di Aletto e Berti, diventa ancora più prezioso perché “issa” Le Logge al primo posto solitario! E qui è doveroso un ringraziamento ai cugini dello Spartak Bibbiena che hanno ospitato la Stella Azzurra e ne hanno bloccato la marcia! E pure in questo caso…l’urlo di gioia dei Casentinesi è arrivato sui titoli di coda! In svantaggio di un gol infatti i ragazzi dello Spartak, gettando il cuore oltre l’ostacolo e facendo un favore innanzitutto a loro stessi, hanno agguantato i rivali all’ultimo minuto grazie ad una zampata del solito, implacabile Popa! Non va oltre lo 0-0 invece Il Corsalone ma d’altronde, pur giocando tra le mura amiche, bisogna dare atto agli avversari dell’Atl.Piazzetta di essere una squadra decisamente tosta come avevano già dimostrato contro Il Ciclone; insomma…il punto non è certo da buttare. A proposito di Ciclone gli stiani sono incappati in una partita maledetta: hanno perso 1-0 sul campo del Superpoppa e hanno pure sbagliato un rigore. Ultimamente il team di Caleri fa molta fatica in trasferta quindi speriamo che tra le mura amiche ritrovi lo spirito battagliero!
Gli ultimi minuti hanno regalato sensazioni forti anche in 1°Divisione. Infatti la capolista Ajax’86 è crollata sul campo del Quarata per un gol nel finale e ad approfittarne è stata proprio una squadra casentinese: trattasi del Boca Strada Juniors che dopo settimane passate a ridosso del vertice ha coronato la sua rincorsa superando l’ex capolista e sedendosi sul “trono” della categoria. E tale onore è assolutamente meritato anche perché frutto di una pesantissima vittoria sul campo del Ceciliano in virtù di un acuto di Lantini! Chi non riesce a brillare come le prime giornate è il Bar La Siesta: il pareggio in casa contro la Puglia Club ’90 qualche rimpianto lo lascia ma il gol di Valentini può comunque essere il punto da cui ripartire per far sognare di nuovo i tifosi! Piccola grande impresa del Chiusi della Verna 2005 che ha espugnato il campo della Terrazza sul Lago (1-2): le marcature di Pietrini e Lumachi consentono ai nostri di staccarsi dalle zone calde della classifica! Rinviato infine il derby tra Castelluccio e Badia Prataglia.
In 2°Divisione i riflettori erano puntati sul derby tra Marcena e Deportivo Capolona e le due squadre hanno dato vita al consueto, gradito, copione-derby: cuore, agonismo, emozioni. Anche il risultato finale (1-1), oltre ad accontentare entrambi i contendenti, ha rispecchiato quanto si è visto sul campo. Si sono ben disimpegnate (e continuano a frequentare i quartieri alti della classifica) anche G.S.Poppi e Lokomotiv Rassina; sia gli uni che gli altri erano attesi da impegni in apparenza semplici ma che, se sottovalutati, potevano riservare qualche brutta sorpresa: per fortuna…così non è stato! I ragazzi del G.S.Poppi hanno maramaldeggiato sul campo della malcapitata Ribongia (0-4); i giocatori della Lokomotiv hanno avuto qualche patema in più ma alla fine sono tornati dalla trasferta con la Vecchiolaia con un prezioso successo (1-3)!
La squadra della settimana è il Boca Strada Juniors che conquista una vittoria esaltante sia per la caratura dell’avversario (tra l’altro affrontato in trasferta) sia perché ha “trascinato” i nostri in cima alla classifica!
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).
L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è
Fruska s.r.l.
nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it
Luogo e finalità di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.