di Francesco Benucci – C’è chi scorge l’arte nel dettaglio di un dipinto, chi la “scova” nella materia vivificata dallo scalpello, chi la rincorre tra le note di una melodia… e poi c’è chi la crea da un semplice gomitolo, chi, da un dedalo di filo, tesse trame di vita, […]
Cultura
È in edicola CASENTINO2000 di Gennaio
Se pensate al passato, che cosa vi viene in mente? Noi immaginiamo subito la faccia di un nonno… E se perdessimo loro, i nostri anziani, sarebbe una vera e propria tragedia! Per questo diventa indispensabile, anche in Casentino, trovare una soluzione per arginare lo scoppio dei tanti focolai nelle case di riposo. […]
Castel Focognano: le “testimonianze di guerra” di Francesco Mattesini
di Federica Andretta – La storia ha il potere di renderci consapevoli di ciò che è stato, di farci riflettere sul nostro presente e soprattutto di riprogettare il nostro futuro. Un futuro incerto sì, ma che ci auguriamo possa essere migliore. Per non dimenticare. Come ci ricorda Dario Fo, «la […]
Vittorio Vettori, cento anni dalla nascita
Cento anni fa, 24 dicembre 1920, nasceva nel Casentino, detto “mistico e guerriero”, lo scrittore, poeta, dantista, filosofo e storico delle lettere, VITTORIO VETTORI, riconosciuto dalla critica internazionale come l’Ultimo Umanista del Secolo breve. Autore di una sterminata bibliografia di circa trecento libri, tradotti e conservati nelle maggiori biblioteche europee, […]
Sette studenti dall’Isis di Bibbiena al Politecnico di Milano
Ci sono scuole che, nonostante il momento, investono sulla formazione dei loro alunni. Una di queste è senz’altro l’Isis Fermi di Bibbiena che, in piena epoca covid19, si è aperta all’esterno aderendo ad un progetto del Politecnico di Milano per offrire opportunità formative di qualità ai propri studenti di 4 […]
La Calandria, per la prima volta in bibbienese
E’ uscita in edicola e libreria l’ultima edizione della celebre commedia del Dovizi “La Calandria”, con la caratteristica di essere, per la prima volta, tradotta in bibbienese. Anche la realizzazione del volume è tutta frutto del lavoro di bibbienesi: quelli che l’hanno tradotta, la volontà di Stefano Brami di riproporla […]
“Storia” testis temporum
di Sefora Giovannetti – “Raccontami una storia” questo chiedono i bimbi prima di dormire, chiedono di emozionarsi, di vivere storie fantastiche, avvincenti, anche paurose. Peccato che poi giunti a scuola la stessa parola: “Storia” non riscuota lo stesso interesse. Sono state fatte alcune indagini tra gli studenti il cui esito […]
Il borgo di Poppi si accende in attesa del Natale
da Proloco Centro Storico Poppi – Che Natale sarà ? Facciamo qualcosa ? È opportuno accendere le luminarie con quello che sta succedendo ? Ci siamo posti tutte queste domande , ed altre ancora , prima di prendere la decisione : “accendiamo ! “ “In attesa del Natale” , che […]
Orientarsi al Futuro: due eventi su FB dell’associazione @prospettivacasentinoascuola
Mercoledì 9 dicembre e venerdì 11 dicembre alle ore 18,15 si terranno due eventi in diretta Facebook dedicati all’orientamento per la scelta della scuola superiore dedicati alle ragazze e ai ragazzi di seconda e terza media degli istituti scolastici del Casentino e dei loro genitori. Gli imprenditori di Prospettiva Casentino […]
È in edicola CASENTINO2000 di Dicembre – Numero speciale di 100 pagine!
Destinazione Natale è il nuovo mood da seguire, inaugurato ormai da metà novembre, quando in tanti abbiamo sentito il bisogno di sintonizzarci su “Let It Snow!” di Frank Sinatra, appendere la ghirlanda fuori dalla porta e partire con diversi giorni di anticipo con gli addobbi. Questo anno le feste saranno […]