Se pensate al passato, che cosa vi viene in mente? Noi immaginiamo subito la faccia di un nonno… E se perdessimo loro, i nostri anziani, sarebbe una vera e propria tragedia! Per questo diventa indispensabile, anche in Casentino, trovare una soluzione per arginare lo scoppio dei tanti focolai nelle case di riposo. […]
Politica
Poppi: finestra caduta su alunno e insegnante. Interrogazione urgente
Nel corso della seduta del consiglio comunale del 29 dicembre il gruppo di minoranza “Poppi cittadini in movimento” ha presentato un’interrogazione urgente in merito alla vicenda accaduta giovedi 23 dicembre, presso la scuola elementare di Poppi, dove si è verificato un incidente che ha direttamente coinvolto un’insegnante e un bambino […]
Chiusi Verna: no all’iniziativa di screening. Ecco perchè
Il comune di Chiusi della Verna non aderirà allo screening di massa attivato nelle scuole casentinesi dalle altre amministrazioni comunali e programmato nei prossimi giorni grazie all’acquisto di tamponi rapidi. Il sindaco Giampolo Tellini ha voluto spiegare perché, insieme al comune di Ortignano Raggiolo, ha deciso di dire no all’iniziativa. […]
Poppi: interrogazione urgente sulla situazione della RSA
Un’interrogazione urgente sulla locale RSA al Sindaco ed all’Assessore alla Sanita e Sociale del Comune di Poppi è stata presentata dal gruppo di minoranza “Poppi cittadini in Movimento” Da alcune settimane – afferma David Marri – circolano voci sempre più insistenti e dettagliate su di una situazione di estrema rilevanza […]
Covid: gli ospiti delle RSA casentinesi vaccinati entro il 10 gennaio
E’ questa la previsione (troppo ottimistica?) della Regione Toscana che è pronta a far partire la campagna di vaccinazione contro il Covid-19. Dopo il V-day, che ha costituito una efficace prova generale, si appresta dunque ad entrare nel vivo la prima fase di somministrazione. La scelta è quella di partire […]
Mense ASL: all’ospedale di Bibbiena i lavoratori ripartono con un contratto diverso
di Mauro Meschini – Lavoro e diritti, in un mondo ideale dovrebbero essere sinonimi o, comunque, saldamente legati. Impensabile pensare nel terzo millennio ad un lavoro privato di diritti, di tutele, di dignità… invece nel mondo reale, dopo che sono state buttate al macero tutte le conquiste faticosamente ottenute fino […]
Tutto quello che bisogna sapere sul nuovo vaccino Covid. Scarica il PDF
Il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2 (Comirnaty) è un vaccino destinato a prevenire la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 16 anni. Contiene una molecola denominata RNA messaggero (mRNA) con le istruzioni per produrre una proteina presente su SARSCoV-2, il virus responsabile di COVID-19. […]
Natale e Covid, cosa posso fare? Le risposte del Governo
Dopo l’approvazione del cosiddetto “decreto Natale” (decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172), sarà ancora possibile, dal 24 dicembre al 6 gennaio, tornare alla propria residenza, domicilio o abitazione, se per qualche motivo ci si trova in un’altra Regione? Sì, il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione è sempre un […]
ESCLUSIVA – RSA di Stia, cosa è successo?
di Mauro Meschini – Sono mesi che conviviamo con il Covid-19, sono mesi che una valanga di numeri, cifre e percentuali ci viene proposta in ogni momento. Da quando la nuova ondata di contagi ha travolto anche aree risparmiate in primavera, ci siamo però resi ancora più conto che non […]
Toscana: indennizzo da 2.500 euro a bar e ristoranti colpiti dalle chiusure
Un indennizzo di 2.500 euro per bar e ristoranti della Toscana duramente colpiti dai provvedimenti di lockdown conseguenti all’emergenza Covid: saranno utilizzati così i circa 20 milioni di euro destinati alla Toscana secondo il riparto dei 250 milioni stanziati dal governo nel decreto legge 157del 30 novembre. Lo hanno annunciato […]