Il PD nostrano si sveglia dal torpore e si accorge che il territorio casentinese vive un periodo di difficoltà per la mancanza di medici di base, molti di loro sono andati in pensione recentemente. Sappiamo bene chi amministra il nostro territorio (il PD e affini) e chi ha firmato i […]
Toscana
Si è svolto l’incrontro tra il CISADeP e il Ministero della Salute
Il 21 Novembre, si è svolto al Ministero della Salute l’incontro tra il CISADeP, Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche al quale ha partecipato oltre alla Presidente del CISADeP Emanuela Cioni, per il Ministero della Salute il Dott. Andrea Piccioli, Direttore della Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, la Dott.ssa […]
Nasce il movimento SALVIAMO L’OSPEDALE E I SERVIZI DEL TERRITORIO
Nasce in Casentino un Movimento spontaneo costituito da cittadini, Pro Loco, associazioni di categoria, associazioni culturali, ricreative e sportive, di volontariato, di tutela e sostegno attivo alla salute. Unire tutte le associazioni e categorie in rappresentanza dei molti cittadini e dei peculiari bisogni che queste raggruppano, quale specchio dell’utenza che […]
Quando il sogno diventa realtà
di Francesca Maggini – Anche nella pallavolo dove il gruppo, la squadra sono il valore assoluto, ogni giocatore può contribuire in maniera determinante al punto della vittoria. Elena Pietrini, origini Casentinesi, ci racconta il suo oro mondiale. Raccontaci qualcosa di te. «Sono una ragazza di 17 anni solare e sempre […]
Incontro al Ministero della Salute il prossimo 21 novembre
Il Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche (CISADeP) costituitosi esattamente un anno fa, raggruppa circa cinquanta comitati che si battono per il diritto alla salute nelle aree periferiche e disagiate di tutte le Regioni Italiane. Dopo diverse richieste scritte, finalmente e’ arrivata la risposta che tanto attendavamo dal Ministero; […]
Dopo il Punto Nascita, il trenino?
In questi giorni abbiamo assistito ad un altro luminoso capitolo scritto a più mani dalla attuale classe politica che, in modo o nell’altro, amministra (?!?) il Casentino. Tema, il trasporto pubblico e più precisamente il nostro amato e odiato “trenino” che da lustri collega il Casentino ad Arezzo e ha […]
17 novembre a Bibbiena incontro sulla “Legge Lorenzin”
Il Comitato Libera Scelta Casentino invita a partecipare all’incontro: “obbligo vaccinale: tra salute e diritto” che si terrà venerdì 17 novembre a Bibbiena presso il Cinema Sole alle ore 20.30. L’incontro vuole essere un momento di riflessione e confronto sugli aspetti socio-sanitari, educativi e giuridici della recente Legge 119/2017 che […]
ESCLUSIVA La fusione tra Bibbiena e Ortignano non si farà
Sembra proprio questa la strada presa dalla Regione Toscana in merito agli esiti del recente referendum tenuto in Casentino. Ieri, giornata di Consiglio regionale, si sono presentati in regione i sindaci Bernardini e Pistolesi a “supplicare” la fusione dei loro due comuni, ma senza molto successo pare. Tutta la minoranza […]
È in edicola CASENTINO2000 di Novembre
Con Novembre, le castagne, i funghi e il freddo, arriva in edicola anche il numero 288 di CASENTINO2000. Il Nostro Badalischio è in copertina perché in questo mese d’autunno ha voluto comunicare alla Redazione e a tutti i lettori del nostro giornale una notizia incredibile, che ci ha lasciato senza […]
Legge Lorenzin, fondamentale informarsi e conoscere i propri diritti
Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Libera Scelta Casentino. Ultima data per la proiezione del film/documentario “Il Ragionevole Dubbio” di Ambra Fedrigo, dopo i successi di Pratovecchio e Corsalone, domani martedì 24 ottobre saremo a Ponte a Poppi, presso il Centro Sociale “Kontagio” in piazza Risorgimento 37, alle ore 21. Vogliamo […]