fbpx
7.5 C
Casentino
domenica, 19 Gennaio 2025

I più letti

Continua la Rassegna di teatro amatoriale al Dovizi di Bibbiena

Grande successo di pubblico sabato scorso al Teatro Dovizi di Bibbiena per “Molto meglio di A Chorus Line” messo in scena dai giovani della Libera Accademia del Teatro di Arezzo. Ottima la regia di Uberto Kovacevich che per la prima volta ha portato un musical sul palco della Rassegna di teatro amatoriale, molto apprezzato dal numeroso pubblico presente che ha riempito il Teatro.
Nel sesto appuntamento, sabato 13 aprile sempre alle 21.30, andrà in scena “Le finestre sul cortile” della Compagnia del Polvarone di Arezzo, già ospite due anni fa alla Rassegna con la divertentissima commedia in vernacolo aretino “Il mistero della mutanda misteriosa”. La nuova commedia è stata scritta e diretta da Roberta Sodi, al suo primo impegno in questo ruolo che così presenta il suo lavoro: “Tutto si svolge in un vecchio cortile del centro storico di Arezzo sul finire degli anni ’50. Per scrivere questa storia mi sono ispirata ai ricordi della mia infanzia: le donne che la sera scendevano in strada con la “seggela”, i pettegolezzi, gli intrighi e le gelosie. I molti personaggi della commedia intrecciano le loro vite in un gioco di sotterfugi e complicità con il cortile che fa da spettatore silenzioso alle varie situazioni che si succedono sul palco. Un ruolo importante lo ricopre il fuori scena: dalle finestre aperte sul cortile si sentono pezzi di vita domestica con personaggi che ci riportano a momenti di una vita semplice, ma sempre colorita e ricca di spunti arguti e divertenti. Sul cortile si affaccia anche la finestrina di un gabinetto condominiale, una situazione molto comune negli anni 50. Un ritorno ad un passato che è parte integrante della nostra cultura popolare e che con il nostro vernacolo vogliamo far conoscere anche alle nuove generazioni”.
Prevendite presso Tabaccheria Fratta, piazza Roma – Bibbiena. Ingresso unico 8 euro.

Ultimi articoli