fbpx
4.6 C
Casentino
giovedì, 16 Gennaio 2025

I più letti

Dopo l’articolo di CASENTINO2000, la Asl si accorge di avere una piscina riabilitativa!

Sempre più spesso la realtà supera la fantasia e anche questa volta di molte lunghezze. Nel solito elenco di promesse e piccoli miglioramenti passati come grandi conquiste per la sanità casentinese, spicca l’affermazione: “Ciò consentirà di utilizzare a pieno la piscina che è lì presente.” Alleluia! Dopo anni e anni di incuria, è servita un’inchiesta del nostro giornale CASENTINO2000, per accorgersi che in Casentino, a Cerromondo, c’è una piscina riabilitativa mai usata fino ad oggi! Sperando che sia vera (cosa tutta da verificare) la sua prossima apertura, facciamo i complimenti soprattutto ai nostri Sindaci che, sgomenti e occupati a pensare alla prossima poltrona, si saranno chiesti, possibile che ci sia una piscina riabilitativa in Casentino? Perché non ci hanno detto nulla quelli della Asl? Sarebbe bello spiegare a tutti i casentinesi che sono andati in giro per la Toscana a fare delle terapie che potevano fare a Poppi, perché non è mai stata aperta questa struttura che ora, solo perché un giornale ha sollevato il velo, senza pudore si strombazza di aprire in fretta e furia. Ma l’intervento della Corte dei Conti e della Magistratura mai? Intanto la vicenda della nostra sanità si sta trasformando sempre più da tragedia in farsa…

«L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi nel pomeriggio ha incontrato la Conferenza dei sindaci del Casentino, naturale interlocutore dell’assessorato, insieme al direttore generale e al direttore sanitario dell’Asl.Facendo il punto rispetto ai patti territoriali, è stato verificato che gran parte degli impegni sono stati già assolti con la realizzazione di attività aggiuntive quali: l’isteroscopia, la chirurgia pediatrica, l’allergologia, la chirurgia del pavimento pelvico, l’ambulatorio di partoanalgesia.Si è confermato che dal 1 marzo entreranno in servizio presso l’ospedale di Bibbiena un medico anestesista e un medico internista. Dal primo maggio inoltre sarà presente presso lo stesso ospedale un direttore di unità operativa semplice, chirurgo ortopedico, che sarà in grado di dare risposta alle problematiche di ortopedia del territorio, servizio che si coordinerà bene grazie all’implementazione della riabilitazione presso il Centro polifunzionale Cerromondo di Poppi in collaborazione con il Centro Agazzi per attività di idrokinesiterapia, riabilitazione neurologica, ortopedica e per le problematiche di disabilità infantile. Ciò consentirà di utilizzare a pieno la piscina che è lì presente. Sempre per la riabilitazione saranno aumentati due posti letto ex articolo 26. Per quanto riguarda infine la ristrutturazione del Pronto soccorso dell’ospedale di Bibbiena, l’assessore Saccardi, l’Azienda sanitaria e i sindaci hanno programmato che entro ottobre ci sarà il progetto definitivo con presumibile conclusione dei lavori entro il 2018 con un investimento di 400mila euro. Dall’Azienda è stato altresì assunto l’impegno di attivare il punto di elisoccorso a Chiusi della Verna. La conferenza dei sindaci, l’assessore Saccardi e l’Azienda si sono quindi dati appuntamento il 16 maggio per verificare lo stato dell’arte degli impegni assunti e definire gli step successivi per garantire un’ottimale risposta ai problemi delle persone che vivono in Casentino.»

Ultimi articoli