8.6 C
Casentino
giovedì, 24 Aprile 2025

I più letti

Due giorni sul cyberbullsimo

Internet è un mare magnum, un immenso spazio che ha creato possibilità per tutti. L’altra faccia della medaglia è però rappresentata dai rischi legati ad un uso improprio di questo strumento: tra questi c’è il cyberbullismo.  Per i giovani che stanno a contatto costante contatto con le nuove tecnologie, la distinzione tra vita online e vita offline è una linea sottile. Le attività che i ragazzi svolgono online o attraverso i media tecnologici hanno quindi spesso conseguenze anche nella loro vita reale. Allo stesso modo, le vite online influenzano anche il modo di comportarsi dei ragazzi offline, e questo elemento ha diverse ricadute che devono essere prese in considerazione per comprendere a fondo il cyberbullismo.

Il Casentino – grazie al contributo e lavoro di Prospettiva Casentino, Centro Creativo Casentino e Comune di Bibbiena –  dedicherà una due giorni importante a questa tematica così attuale e sentita da giovani e famiglia con un doppio appuntamento rivolto davvero a tutti, ma dedicato in particolare modo ai giovani.

Il 18 Maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Dovizi di Bibbiena andrà in scena il fortunato spettacolo della web star Edoardo Mecca “Avrei soltanto voluto” scritto da Simone Cutri e che nel 2018 è stato portato in moltissimi teatri italiani.

Lo spettacolo non parla di cyber bullismo, in realtà lo fa vivere allo spettatore da dentro. Per questo motivo la versione online ha avuto un enorme successo tra i giovani e giovanissimi, gli stessi che apprezzano Edoardo Mecca, web star seguito da 629.811 persone sulla sua pagine Facebook.

Il giorno successivo, ossia il 19 Maggio alle ore 10,45 presso il Teatro Sole di Bibbiena si svolgerà un confronto aperto tra i ragazzi delle scuole casentinesi e alcuni personaggi di spessore nazionale quali la Professoressa Ersilia Menesini (docente di psicologia dello sviluppo presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Firenze. Da diversi anni si sta occupando della problematica dei fattori di rischio psico-sociale in età evolutiva con particolare attenzione a quei comportamenti che segnalano difficoltà relazionali e sociali nel contesto scolastico come il bullismo); Alberto Rossetti, psicanalista e psicoterapeuta, che aiuta a capire le dinamiche che definiscono la presenza di bambini e adolescenti sui social e che insieme a Simone Cosimi ha scritto il libro “Nasci, cresci e posta” che verrà presentato anche a Bibbiena.

La mattinata si concluderà con un estratto dello spettacolo di Mecca “Avrei soltanto voluto”.

La presenza al Teatro Sole è libera e gratuita. Per il Teatro Dovizi, vista la capienza limitata, si suggerisce di prenotare presso la segreteria del Centro Creativo Casentino 3473941396 – 3473939733.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.