fbpx
11 C
Casentino
martedì, 21 Gennaio 2025

I più letti

I ragazzi di Poppi ricordano la Shoah

Il 27 Gennaio prossimo, come ogni anno, si celebra la Giornata della Memoria, perché in questa data le truppe sovietiche liberavano il campo di sterminio di Auschwitz, Per ricordare la Shoah e le tante vittime nazifasciste, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Poppi incontreranno il giornalista e scrittore Paolo Ciampi. Autore di numerosi libri, ha avuto modo di conoscere ed intervistare alcuni personaggi toscani che hanno vissuto i drammatici anni della Seconda Guerra Mondiale. Nel suo ultimo libro “Un nome”, Paolo Ciampi ricorda l’insegnante ebrea Enrica Calabresi, suicidatasi nel carcere di Firenze per sfuggire alla deportazione. L’incontro avrà luogo nell’auditorium della Scuola Primaria di Poppi alle ore 10,30, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. (Gli alunni delle classi terze di Poppi)

A Bibbiena il Comune e l’Università dell’Età Libera promuovono per le ore 16 di venerdì presso la Biblioteca Comunale “Il male radicale e il silenzio di Dio”, introduzione del prof. Domenico Massaro e letture di brani tratti da “La banalità del male” di Hannah Arendt e “Il concetto di Dio dopo Auschwitz” di Hans Jonas.

Ultimi articoli

Articolo precedenteUrla nella notte
Articolo successivoDifferenziata? Un’utopia