di Francesco Benucci – Questo fine settimana come sono andate le squadre casentinesi impegnate in Eccellenza? Alla grande. E quelle di 1°Divisione? Alti e bassi. E in 2°? Si può dare di più. E dopo queste rapide “domande & risposte” sull’ultimo turno di campionato, analizziamo più nel dettaglio quello che è successo!
Dall’Eccellenza, come accennato, provengono solo buone notizie! Proseguono il loro volo al comando della classifica Le Logge Club: grazie al gol di Fani i nostri si impongono sul campo dell’ASA Calcio (0-1) e conquistano due punti sofferti ma pesantissimi ai fini della lotta che si sta svolgendo lassù, ai vertici della graduatoria, dove osano le aquile! C’era grande attesa anche per il derby tra lo Spartak Bibbiena e Il Corsalone e, come accade spesso quando si incontrano squadre casentinesi, le emozioni non sono mancate! In un match combattuto ed equilibrato si segnalano gli acuti di Donati, che porta in vantaggio Il Corsalone, e di Valori, che regala il pari allo Spartak; alla fine il risultato (1-1) accontenta entrambi i team! Infine ricompare il sorriso sul volto dei giocatori del Ciclone! Dopo due sconfitte consecutive la squadra stiana torna al successo: davanti al pubblico amico i nostri si impongono sull’Atl.Piazzetta grazie ad una prodezza di G.Vischetti che segna direttamente da calcio d’angolo trascinando i suoi compagni ad una vittoria che regala fiducia e maggiore consapevolezza nei propri mezzi!
In 1°Divisione si notano stati d’animo completamente diversi; la conferma di quanto detto viene, in primis, dal derby tra Badia Prataglia e Bar La Siesta: i primi, padroni di casa, hanno ottenuto una meritata vittoria (1-0) mettendo in campo quel cuore e quella grinta che li aveva contraddistinti l’anno scorso e che non sempre avevano esibito questa stagione; i secondi, dopo l’eccezionale inizio di campionato, confermano di attraversare un momento di flessione; tuttavia la sconfitta non dovrebbe scoraggiarli oltremodo anzi, dovrebbe fungere da stimolo per rimboccarsi le maniche e per rifarsi già dalla prossima partita. Del capitombolo del Bar La Siesta approfitta il Boca Strada Juniors che lo scavalca in classifica in virtù del successo casalingo contro la Terrazza sul Lago: il 4-2 finale ha divertito gli spettatori e al contempo ha evidenziato la forma dell’attacco casentinese e la presenza di qualche amnesia nella fase difensiva. In cima alla graduatoria non compie passi falsi l’Ajax ’86 che, tra le mura amiche, batte il Castelluccio col risultato di 2-0; per la squadra della nostra vallata ovviamente non ci sono da fare drammi: perdere in casa della capolista…ci sta! Infine ottiene un pareggio il Chiusi della Verna 2005 che ha ospitato il temibile Q.P.S.Andrea senza riuscire a perforare l’arcigna difesa avversaria; e infatti, al termine di questo match, a destare scalpore è soprattutto il fatto che una partita del Chiusi si sia conclusa senza marcature da ambo le parti (0-0)!
In 2°Divisione non è andata male ma si poteva anche fare meglio. È vero, le Casentinesi hanno ottenuto due successi, un pareggio e una sconfitta però…il Marcena e il G.S.Poppi fanno il loro “dovere”, vincendo due partite che delle squadre con ambizioni importanti sono chiamate a vincere anche se, di scontato, non c’è mai nulla! Infatti i primi soffrono non poco per avere ragione, in trasferta, dell’Arci Saione (0-1); il Poppi consegue invece un successo più “comodo” e, in casa, supera la Nuova Biturgia con un risultato che, nel calcio, è un classico: 2-0. È invece incappata in una bruciante sconfitta la Lokomotiv Rassina: è vero che i nostri hanno accolto tra le mura amiche uno dei “pesi massimi” della categoria (Ponte Buriano), tuttavia la differenza tra le due squadre non pare essere quella che si può desumere dal risultato finale (1-4)! Lascia l’amaro in bocca anche il pareggio casalingo del Deportivo Capolona: uno 0-0 contro la Vecchiolaia ultima in classifica non può certo aver soddisfatto i nostri!
Ha vinto un derby, lo ha fatto contro una squadra che sta andando benissimo (il Bar La Siesta), ha rilanciato le proprie ambizioni che ultimamente si erano un po’ “offuscate”: la squadra della settimana non può che essere il Badia Prataglia!
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).
L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è
Fruska s.r.l.
nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it
Luogo e finalità di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.