fbpx
6.1 C
Casentino
venerdì, 17 Gennaio 2025

I più letti

La Lega Nord plaude al sindaco Bernardini: “Sull’IMU ha mantenuto le promesse fatte in Consiglio”

«La Lega Nord è molto soddisfatta per quanto fatto dall’amministrazione Bernardini in sede di approvazione delle aliquote Imu». Lo fanno sapere i dirigenti casentinesi del Carroccio i quali spiegano in una nota che «il Comune di Bibbiena, con il mantenimento delle aliquote base allo 0,76% e allo 0,40% per l’abitazione principale (aliquote imposte dal Governo Pdl, Pd, Udc), hanno mantenuto tutte le promesse che ci aveva fatto in sede consiliare, riuscendo così ad agevolare il più possibile imprese, artigiani, negozi e bar di vicinato. categorie che stanno – più di altre – veramente soffrendo pesantemente gli effetti della crisi. Tutto ciò, nonostante i continui tagli agli enti locali apportati dal Governo Monti.
Tutti gli altri sindaci del Casentino – sottolineano dal Carroccio -, invece, non hanno perso l’occasione per incidere pesantemente sulla già drammatica situazione economico-sociale della vallata. Infatti nelle amministrazioni casentinesi è prevalsa la volontà di spennare i cittadini, imprese e commercianti aumentando le aliquote».
Dal Carroccio stilano un lista, infatti, dei Comuni che hanno aumentato le aliquote Imu. «A Castel Focognano – fanno sapere dalla Lega Nord Casentino – l’aliquota base è dello 0,80%, mentre quella per la prima abitazione è dello 0,5%;a Poppi 0,90% base 0,40 prima abitazione; a Castel San Niccolò 0,90% base 0,45 prima abitazione; a Stia 0,88% base 0,40% prima abitazione; a Montemignanio 0,99% base 0,4 prima abitazione; a Talla 0,86 base 0,5 prima abitazione; a Chitignano 0,80 base 0,50% prima abitazione; a Chiusi della Verna 0,89 % base 0,45 % prima abitazione; a Ortignano Raggiolo 0,80% base 0,50% prima abitazione; a Pratovecchio 0,83% base 0,40% prima abnitazione; a Capolona 0,97 % base 0,60% prima abitazione; a Subbiano 0,85 base 0,45 prima abitazione. Le osservazioni avanzate immediatamente da parte della Lega Nord, dunque, sono state accolte e hanno contribuito a far sì che Bibbiena sia l’unico Comune del Casentino e della Provincia di Arezzo ad applicare le aliquote base imposte dalla normativa vigente. In un momento di profonda crisi economica e sociale come questo, in cui anche nella nostra vallata si stanno verificando grosse problematiche socio-economiche, questa scelta dell’Amministrazione di Bibbiena va sicuramente e concretamente ad aiutare i nostri cittadini e le nostre imprese.

Se facciamo un esempio pratico, un’azienda importante per la vallata come la Baraclit spa, per avere i propri immobili nel Comune di Bibbiena invece che in quello di Poppi, ha un risparmio di circa 140 mila euro sull’imu. Con questo esempio crediamo di aver evidenziato tutto lo sforzo della Giunta Bernardini, sia verso le famiglie ma, soprattutto, verso i commercianti, verso le nostre aziende che rappresentano il tessuto economico della nostra società. Ancora una volta invece delle chiacchiere della sinistra e dei suoi amministratori a noi, come al Sindaco Bernardini piace agire con fatti concreti per il bene delle nostre Comunità.

Ad ogni modo, nonostante l’operato dell’amministrazione comunale di Bibbiena, la posizione della Lega Nord nei confronti dell’Imu rimane molto critica: «confermiamo la nostra assoluta contrarietà a questa imposta centralista e al Governo che non solo l’ha introdotta, ma che ha disatteso l’ennesima promessa: contrariamente a quanto era stato dichiarato dai tecnici guidati da Monti, infatti, l’imposta a partire dal prossimo anno non tornerà nelle casse dei Comuni, ma continuerà ad andare al governo centrale, il quale non ha voluto eliminare la quota statale dell’Imu».

Ultimi articoli