fbpx
9 C
Casentino
sabato, 2 Dicembre 2023

I più letti

La Lista Tsipras a Bibbiena

Il Comitato aretino “Arezzo per Tsipras”, Lunedì 19 maggio 2014 alle ore 21.00 presso la Sala del Palazzo Comunale di Bibbiena, invita all’incontro pubblico con i candidati della Lista L’Altra Europa con Tsipras.
Pizzuti Felice detto “Felice Roberto Pizzuti” (candidato nel Collegio Centro). E’ ordinario di Politica economica e Direttore del Master in Economia presso la Facoltà di Economia, Università di Roma “Sapienza”. Studia l’evoluzione dei sistemi di welfare e i loro rapporti con la crescita, la globalizzazione e la crisi. Da 10 anni cura il Rapporto sullo stato sociale.
Rossella Rispoli (candidata nel Collegio Centro). E’ stata Responsabile del WWF Arezzo ed è da sempre impegnata in comitati a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Ha partecipato alle battaglie contro il raddoppio dei 2 inceneritori di rifiuti urbani e tossico/nocivi presenti nel territorio provinciale. Fa parte del Comitato di Arezzo per la ripubblicizzazione del servizio idrico e del Forum nazionale.

L’altra Europa con Tsipras” è una Lista di cittadinanza autonoma promossa da movimenti e personalità della società civile, sostenuta da un insieme di realtà politiche e alcuni partiti della sinistra italiana (Rifondazione Comunista/Sinistra Europea, Sinistra Ecologia e Libertà, Alba), che non si manterrà con i rimborsi elettorali.
La Lista è nata dopo l’appello “L’Europa al bivio” sottoscritto da Barbara Spinelli, Andrea Camilleri, Paolo Flores D’Arcais, Luciano Gallino, Marco Revelli e Guido Viale.
La Lista, secondo le indicazioni della Sinistra Unita Europea, sostiene Alexis Tsipras, presidente di Syriza (il partito della sinistra greca) quale candidato alla presidenza della Commissione Europea nelle prossime elezioni europee del 25 maggio 2014.
I CONTENUTI PRINCIPALI DEL PIANO IN DIECI PUNTI DI ALEXIS TSIPRAS CONTRO LA CRISI SONO:
– Fine immediata dell’austerità che ha portato al primato di 27 milioni di disoccupati in Europa e rubato il futuro intere generazioni.
– Ricostruzione economica, finanziata direttamente dall’Europa, e centrata sulla creazione di posti di lavoro.
– Sospensione del patto di bilancio europeo (fiscal compact) e rilancio degli investimenti pubblici per risanare l’economia e uscire dalla crisi.
– Una conferenza europea sul debito, come quella che nel 1953 alleggerì il debito che gravava sulla Germania, e le consentì di ricostruire la nazione dopo la guerra.
– Una vera banca europea, che fornisca prestiti solo alle banche che fanno credito a costi contenuti a piccole e medie imprese.
– Una legislazione europea per tassare i guadagni che derivano dalle operazioni finanziarie, oggi fiscalmente colpite molto meno del lavoro.

www.listatsipras.eu listatsiprasarezzo@gmail.com

Ultimi articoli