fbpx
4.8 C
Casentino
venerdì, 17 Gennaio 2025

I più letti

La Mabo passa a un gruppo vicentino. L’azienda riapre, ma restano fuori 140 dipendenti

Siglato l’accordo davanti a Provincia e sindacati. 69 lavoratori assunti entro l’anno, altri 44 entro il giugno 2014. Per ora via alla manutenzione dell’azienda, la produzione ripartirà tra qualche mese. La Mabo che riparte oggi avrà un nuovo nome, Mabo Group, e una nuova proprietà, l’imprenditore vicentino Marco Manca. La produzione, nell’ex colosso dei prefabbricati di Bibbiena, riprenderà tra qualche mese ma da oggi ci saranno già i primi lavori relativi alla manutenzione.

Tutto questo grazie a un accordo sottoscritto ieri in provincia tra Edico srl, società che fa capo appunto a Marco Manca, Mabo prefabbricati, la Provincia di Arezzo rappresentata dall’assessore Carla Borghesi e la Rsu aziendale della Mabo con Fillea Cgil e Filca Cisl.

E’ un contratto di affitto d’azienda che porterà all’assunzione nella nuova società di 69 lavoratori entro il 2013, come pure entro il 2013 sarà costituita una società collegata nella quale saranno assunti altri dieci tra autisti e montatori. Tra gennaio e giugno 2014 i lavoratori assunti da Mabo Group arriveranno a 113.

Gli assunti hanno accettato per un anno un contratto part-time a 35 ore, anziché 40, per poter permettere l’assunzione di quindici persone in più. Future assunzioni dovranno privilegiare i dipendenti della Mabo che non abbiano trovato un altro impiego. L’accordo lascia fuori per il momento centoquaranta dipendenti.

Ultimi articoli