fbpx
0.1 C
Casentino
mercoledì, 15 Gennaio 2025

I più letti

La strada più pericolosa d’Italia?

Ieri eravamo stati purtroppo premonitori con la storia raccontata dal Badalischio e la sua trasferta verso Arezzo. Non c’è nulla da fare, la nostra “mulattiera” resta una strada stretta e pericolosissima, ormai del tutto inadeguata a sopportare i flussi di traffico quotidiani. Le rotonde non sono bastate e servono a poco, andava fatto a suo tempo un intervento strutturale decisivo, ma si sa come sono andate le cose. Potete rileggere la nostra inchiesta e capire chi non ha voluto una superstrada in Casentino. Oggi forse è tardi e i milioni di euro spesi a Santa Mama e gli altri che si spenderanno, sono solo toppe su una coperta irrimediabilmente strappata. Ieri è andata bene, un augurio di guarigione a tutti gli automobilisti coinvolti.

Una cinquantina tra feriti e contusi in un drammatico incidente avvenuto a Santa Mama, nel Comune aretino di Subbiano. Cinque i veicoli coinvolti: un pullman, un furgone e tre auto. Sul posto, dalle ore 16, diverse ambulanze. Il 118 è stato costretto ad attivare la procedura di maxi emergenza allertando i pronto soccorsi della zona a prepararsi a ricevere i feriti. Di questi trenta sono stati medicati sul posto dove sono arrivate oltre alle ambulanze, anche i carabinieri, i vigili del fuoco e la protezione civile. I passeggeri che si trovavano sul pullman hanno per lo più hanno riportato contusioni o ferite leggere. Uno invece, l’autista del furgone è grave ed è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Careggi a Firenze con l’elicottero. L’incidente è accaduto sulla regionale 71, nei pressi di Calbenzano nel comune di Subbiano (Arezzo). I turisti che si trovavano sul pullmani provenivano dal Comasco ed erano in gita in Toscana con un’organizzazione parrocchiale, sono stati in parte medicati al pronto soccorso di Arezzo e una trentina sul posto. Cinque gli automobilisti in codice giallo. Secondo le testimonianze sembra che il bus e il furgone che procedevano in direzioni opposte si siano urtati coinvolgendo le vetture che viaggiavano a ridosso. Il traffico sulla regionale che da Arezzo porta in Casentino è stato interrotto per ore tempo anche per consentire il passaggio del notevole numero di ambulanze. La strada è stata poi riaperta a senso unico alternato alle 21.

Fonte: La Repubblica, Firenze

Ultimi articoli