fbpx
5.9 C
Casentino
giovedì, 16 Gennaio 2025

I più letti

La Violenza sulle Donne, la Cultura per combatterla

Riceviamo e pubblichiamo – Sabato 7 aprile, alle 18:00, presso lo spazio di Feltrinelli Point di Arezzo, l’Associazione Liria promuove un incontro pubblico sul tema: “La Violenza sulle Donne, la Cultura per combatterla”. Si tratta di un momento di confronto – aperto a tutti – in cui interverranno come ospiti Loretta Gianni, Presidente dell’associazione Pronto Donna ed Eleonora Ducci, Vice Presidente della Provincia di Arezzo, da sempre impegnata in questo campo. Solo partendo dalla costruzione di una concezione culturale diversa sarà possibile debellare una piaga sociale sempre più profonda, quella che vede proseguire un atteggiamento di chiusura e violenza verso le donne. Ma se il livello del dibattito su questo tema non approfondisce le cause che portano a compiere gesti estremi, soprattutto per i più giovani diviene difficile da un lato contrastare il fenomeno della violenza contro le donne, dall’altro sfuggire ad una forma mentis radicata nella società.

Liria (acronimo di Libertà, Impegno, Rispetto, Idee e Amicizia) è un’Associazione Culturale giovane, dinamica, aperta e proiettata verso la costruzione del futuro, nata da pochi mesi e attiva ad Arezzo e Provincia con già alcune decine di aderenti. Liria si propone come contenitore libero ed inclusivo rivolto ad ogni ragazzo o ragazza desideroso di comprendere meglio i temi dell’attualità, fornendo occasioni di confronto e dialogo con esperti, ospiti, membri delle istituzioni e altri giovani, nonché momenti culturali e di sensibilizzazione su ambiente, tematiche sociali, artistiche e civili.

Il valore di questo gruppo associativo – come viene espresso dal simbolo del germoglio – è la capacità di coltivare e costruire spirito critico e speranza. Spesso il presente risulta confusionario e incomprensibile per un giovane, come ci suggerisce il groviglio alla base del germoglio di Liria. Si vive sempre più isolati e con poche occasioni di crescita. Per questo Liria ricerca e si augura di incontrare persone che abbiano voglia di condividere idee e progetti per costruire il futuro in modo più consapevole, certi che le peculiarità e la preparazione culturale siano una grande ricchezza per far sviluppare la nostra realtà territoriale.

Liria ha già promosso 2 incontri aperti: uno lo scorso 26 Gennaio, con ospite Francesco Checcacci, esperto di cambiamenti economici globali e collaboratore del giornale online ”Linkiesta” e l’altro lo scorso 3 Marzo, assieme a Simona Neri, Responsabile Anci Toscana per la Lotta contro le Ludopatie. Entrambe le occasioni si sono rilevate come momenti di confronto diretto, senza filtri, ed hanno creato fruttuose occasioni di dialogo su numeri e fatti che spesso non giungono chiari dai mass media.

IMG-20180406-WA0017

Ultimi articoli