fbpx
15.9 C
Casentino
venerdì, 2 Giugno 2023

I più letti

Santa Mama: “con la cultura si mangia ” IV edizione

“Con la cultura si mangia”, non è solo una provocazione per un mondo che crede che solol’economia sia degna di spazi, spazio e considerazione, non solo il titolo della quarta edizione di rassegna culturale che si tiene a Santa Mama, ma anche la realtà: Venerdì 10 luglio ore 21,15 allo spettacolo teatrale della compagnia “InSieve Teatro di Pontassieve
ASPETTANDO FEYDEAU si entra solo portando dei generi alimentari.
Se vi capita, di passeggiare per Santa Mama in una sera di luglio, proverete una sensazione strana, vi sembrerà di passeggiare in un’antologia, sì perché dalle finestre del paese pendono poesie di tutta la letteratura mondiale, è la manifestazione che ha organizzato l’ associazione locale Le Tre Contrade: Il Borgo dell’ anima. Un mese dedicato alla cultura. Venerdì tocca al teatro con una manifestazione che giunge alla sua quarta edizione e che già in passato ha creato, interesse, curiosità e molta partecipazione
Venerdì l’ingresso sarà rigorosamente in generi alimentari. I cesti vengono posti sotto al palco ed il pubblico vi porta di tutto: pasta, riso, salame, formaggio, prosciutto, olio, vino, liquori, scatolame, sottolio, verdura. Ognuno come vuole, ognuno come può. E’ la riproposizione di un teatro dal cuore popolare che ricrea un rapporto quasi viscerale tra il pubblico e la compagnia teatrale. E’ riconoscimento reale del ruolo di “raccontatori di storie” per chi ha sempre cercato un rapporto con il pubblico al di fuori degli spazi ed i circuiti istituzionali del teatro.
“Quel cibo sotto il palco così antico e così contemporaneo, oggi diviene anche grido di dolore di un teatro sempre più condannato ad avere meno risorse, un grido a chi opera queste scelte senza curarsi scelleratamente di condannare delle professionalità ai margini dell’ esistenza sociale. E nel piccolo borgo di Santa Mama, venerdì 10 luglio, ancora una volta si ripeterà un rito collettivo di ancestrali memorie e di grande umanità, un pubblico che riconosce a dei narratori di storie l’ utilità del loro mestiere donando loro del cibo, bene vitale, fondamentale come fondamentale è la narrazione nella vita umana. Con il patrocinio del Comune di Subbiano.

Ultimi articoli