11.4 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

Tessitura in mostra

Siamo un gruppo di tessitrici e tessitori che tessono a mano per hobby. Periodicamente, ma da più di 25 anni, ci ritroviamo per lo studio della tessitura a mano, la ricerca, lo scambio di idee e conoscenze, per sollecitare la creatività di ciascuno. La partenza, le idee, anche gli errori spesso sono comuni ma con l’apporto di tutti si cerca di venirne a capo.
Ognuno di noi è arrivato alla tessitura a mano attraverso percorsi diversi e la sta portando avanti con ritmi ed intenzioni differenti; ognuno sviluppa gli stimoli ricevuti con la propria personalità che si esprime nell’impiego dei materiali (i più disparati), dei colori, dei rimettaggi, nella loro mescolanza, nell’uso di un determinato numero di fili al centimetro (stravolgendo molto spesso le regole), nel privilegiare il telaio orizzontale o il verticale, nei manufatti realizzati. C’è chi preferisce l’abbigliamento e gli accessori, chi l’arredamento ed il complemento d’arredo, chi usa il telaio a licci o verticale, nonostante tutti i vincoli dello strumento, per trasmettere idee ed impressioni, per raccontare.
Le nostre collettive, che elenchiamo in calce, sono l’occasione per proporre i nostri elaborati , opportunità di confronto, stimolo a proseguire, ma anche per continuare a proporre , timidamente forse, la tessitura a mano. E’ un bel modo per impiegare il tempo libero; i suoi ritmi ci consentono di recuperare i nostri naturali ritmi, attraverso la tessitura a mano possiamo esprimere la nostra personalità, la nostra cultura, le nostre idee ben oltre la moda ed il tempo.
Naturalmente il nostro tessere ed i nostri ragionamenti, pur nel rigore dello studio, della scrittura e della realizzazione, sono da hobbisti.
Insieme formiamo il “Gruppo per la tessitura a mano”.
Ringraziamo la sig.ra N.D. Martha Specht che ci ha messo a disposizione la sala di Dante nella Rocca di Por- ciano ed Angela Giordano, pure lei esperta tessitrice ed animatrice di laboratori ed importanti eventi, che ci ha proposti e per tutto l’aiuto che ci ha dato.

dal 25 maggio al
14 settembre 2013, Castello di Porciano
inaugurazione: sabato 25 maggio alle ore 18
orari: domenica e festivi ore 10 – 12 / 16 – 19 informazioni:
cell. 3333978580 – tramandiamo@hotmail.it

Mostre collettive allestite:
Pordenone (1985 e 1990), Treviso (1986), Bassano del Grappa (1987 e 2001), Gruaro (1987), Sarmeola di Rubano (1988), Lendinara (1989 e 1990), Padova (1988), Feltre (1988), Galliera Veneta (1999 e 2012), Roma (2001), Leumann (2003), Piazzola Sul Brenta (2004 e 2007), San Giovanni Lupatoto (2007), Salò (2009).
Adami Marinella
Via Lazzaretto n. 70/C 37133 Verona
Bottaru Gabriella
Via Garda n. 4
35015 Galliera Veneta (PD)
tel. 0495969803 – cell. 3392862161 perfiloepersegno@yahoo.it
Collesi Nicoletta
Via Santa Caterina n.10
36061 Bassano del Grappa (VI) tel. 0424523613 – cell. 3388461218 nicolcol@live.it
Dal Maso Gianpaolo
Via Grassi n. 33
30173 Venezia Mestre
tel. 041612923 – cell. 3480556134 g.dalmaso@libero.it
De Serio Giulia
Via Terraglio n. 30
31100 Treviso
tel. 0422406723 giuliads59@fastwebnet.it www.giuliadeserio.it
Gemelli Gemma
Via Gardellina n. 96
36030 Rottargole (VI)
tel. 0444985492 – cell. 3337402040
Gobbato Carmen
Vicolo Concordia n. 6
31100 Treviso
tel. 0422320092 – cell. 3291469130
Golin Luigi
Via Garda n. 4
35015 Galliera Veneta (PD) tel. 0495969803 perfiloepersegno@yahoo.it
Maddalosso Fiorenza
Via Garibaldi n. 44/a
36016 Piazzola sul Brenta (PD) tel. 0495598542
Pilla Paola
Via Gravoni n. 36 31030 Arcade (TV) tel. 0422874075 g.pilla@libero.it
Riondato Silvia
Via Montegrappa n. 4 31050 Morgano (TV) cell. 3483846730 riosil@libero.it
Scavezzon Daniela Via Lazzari n. 12 31100 Treviso
cell. 3488571792 sca.daniela@libero.it
Schiavo Carlo
Via Parini n. 5
35030 Selvazzano Dentro (PD) tel. 0498978923 – cell. 3356610789 carlo@schiavo.it
Simonella Giorgio
Via Volta n. 9
31046 Oderzo (TV)
cell. 3464095637 giorgiosimonella@yahoo.it
Tagliaferri Francesca
Via Trespole n. 68
35037 Teolo (PD)
tel. 0499925217 – cell. 3497452536
Toffoletto Cristina
Via Volta n. 9
31046 Oderzo (TV)
cell. 3405825549 giorgiosimonella@yahoo.it
Vettore Chiara
Via Turandot n. 3
37131Verona
tel. 0458400400 – cell. 3388697918 chiara.vettore@iol.it
Zanardi Prisco
Via C. De Cristoforis n. 5/10 35129 Padova
cell. 3396733754

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.