16.7 C
Casentino
martedì, 25 Marzo 2025

I più letti

Trecento fabbri in gara per il Campionato Mondiale di Forgiatura

Dal 2003 il Casentino (Stia) è sede del Campionato Mondiale di Forgiatura. E anche quest’anno saranno 300 i fabbri provenienti da oltre venti Paesi di tutto il mondo che per quattro giorni, dall’alba a notte fonda, si sfideranno a colpi di martello su 12 forge per ottenere il titolo di campione del mondo di forgiatura. Il campionato si svolge in occasione della 23/a Biennale Europea d’Arte Fabbrile in programma dal 29 agosto all’1 settembre. La biennale è la più tradizionale manifestazione sul ferro battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia e la più antica delle mostre d’artigianato artistico del ferro forgiato che con continuità si tengono in tutto il mondo. La rassegna, oltre al nono campionato del mondo di forgiatura che quest’anno ha come tema ‘Genialità MDXIX’ per celebrare i 500/o della morte di Leonardo da Vinci, prevede un percorso espositivo con 25 maestri del ferro battuto, un concorso internazionale di scultura a tema ’20 luglio 1969, sbarco sulla luna’, e un concorso di progettazione e disegno Pier Luigi della Bordella. Previsto anche un concorso fotografico per immortalare, in scatti d’autore, la quattro giorni casentinese. Nell’ambito della biennale tre scuole di forgiatura europea si misureranno nel Forum europeo degli studentiforgiando opere da collocare negli angoli più suggestivi di Stia. (fonte Ansa)

Ultimi articoli