13.7 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Cercasi fotografe per la Toscana

La Biblioteca di Sardegna pubblica l’avviso 2016 di selezione di candidati per il progetto “Fototeca di Toscana”: l’Archivio fotografico nato nel 2013 e che ha coinvolto finora 8 comuni – Aulla, Bagnone, Cascina, Follonica, Massa, Massa Marittima, Sesto Fiorentino e Villafranca in Lunigiana – per complessive circa 3.500 foto raccolte e 1600 pubblicate, relative al primo Cinquantennio del Novecento, e appartenenti a oltre 600 famiglie del luogo.

L’Archivio “Fototeca di Toscana” nasce sulla falsariga dei positivi esiti raggiunti dall’Archivio “Fototeca di Sardegna”: una banca dati fotografica di accreditato valore storico ed etnografico, ospitante quasi 200 mila immagini inedite inerenti il periodo intercorrente tra la seconda metà dell’Ottocento e gli anni Settanta del Novecento e relative a luoghi, fatti e persone di 270 comuni dell’Isola. Un Archivio confluito anche in una collana libraria – “Atlante Sardo” – di oltre 340 titoli monografici per paese: un unicum nel panorama archivistico ed editoriale nazionale.

Per candidarsi alla realizzazione di una ricerca e di un volume in un comune della Toscana è possibile inviare la domanda di partecipazione con gli allegati richiesti entro il 24 giugno 2016. • Requisiti – L’Avviso è rivolto a soggetti femminili, di età non inferiore ai 18 anni, in possesso, come requisito minimo, di un diploma di scuola media superiore, di una buona capacità relazionale e di una sufficiente abilità informatica, oltre che della residenza nel comune prescelto per lo svolgimento della ricerca. • Benefici – I soggetti selezionati godranno del diritto di firma del progetto editoriale, con inserimento del proprio nome a cura sia del volume monografico, sia della mostra. I soggetti selezionati godranno altresì delle royalties sulle copie vendute dell’opera.

• Modalità di partecipazione – Per proporre la propria candidatura è sufficiente compilare il modulo di partecipazione linkato in calce, allegando il proprio curriculum vitae e la fotocopia di un documento di identità in corso di validità. • Scadenza – La scadenza per l’invio della domanda di partecipazione, con gli allegati richiesti, è fissata al 24 giugno 2016. Farà fede il timbro postale.

Per informazioni: cinzianico@libero.it  – Il link per partecipare: http://www.bibliotecadisardegna.it/avviso_fototecaditoscana.html

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.