fbpx
2.4 C
Casentino
mercoledì, 15 Gennaio 2025

CATEGORIA

MondoVino

Un pranzo di Natale… Tradizionale e trasgressivo

di Anselmo Fantoni - Il pranzo di natale una volta era un’occasione di fare scorta di proteine e di dare pace alla fame che...

La ricetta del mese: capocollo con castagne e funghi

di Anselmo Fantoni - Un autunno carico di funghi, per cui usarli in cucina è alla portata di tutti. Il bosco per noi casentinesi...

Il Vin Santo

di Marco Roselli - Il Casentino è stato, è attualmente e sarà in futuro, sempre di più terra di vigneti, vino e Vin Santo....

Tagliatelle al farro con funghi porcini piccanti al sesamo; i boschi del Casentino incontrano l’Oriente

di Anselmo Fantoni - La nostra valle ci riserva incontri a volte affascinanti a volte inaspettati. Come con Francesca, casentinese dalle profonde radici, che...

Lasagne, anche d’estate in Casentino è il piatto della domenica

L’estate è la stagione delle verdure, negli orti si trovano ogni tipo di vegetali, colori e sapori infiniti, da gustare sia crudi che cotti....

Casentino, terra di vino

di Anselmo Fantoni - Quando 25 anni fa alcuni pionieri dettero origine al Gusto dei Guidi, il Casentino era una terra in cui la...

Risotto toscano ai fiori d’estate

di Anselmo Fantoni - Il risotto di solito viene mantecato con grassi animali, formaggi o meglio ancora burro, ma questa volta abbiamo voluto realizzare...

È in edicola CASENTINO2000 di agosto!

Agosto inizia con in edicola il numero 369. L’ultimo mese dell’estate è arrivato. Ancora 31 giorni per goderci ferie, sole, sagre, passeggiate nei boschi...

Un antico piatto casentinese: coniglio e cicoria

di Anselmo Fantoni - Il coniglio era la carne per eccellenza nelle nostre campagne, si poteva gustare tutto l’anno, in estate si mangiavano oci...

“Pura Forma”, un piatto gourmet a base di tartufo di Rossella Ricci e Giovanni Albertini

di Anselmo Fantoni - Questo mese pubblichiamo la ricetta di due cuochi o meglio dire, di due amanti. Innamorati tra loro, del bello, della...

Ultime notizie