fbpx
0.8 C
Casentino
mercoledì, 29 Marzo 2023

CATEGORIA

Ambiente

Cinciallegre, simpatiche e contagiose

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim - Veloci, silenziose, simpatiche, vivaci, sociali, e anche intraprendenti… non sto analizzando il modus vivendi delle donne...

Volontari per l’ambiente

Anche quest'anno, come ormai avviene da diversi anni, un gruppo di volontari si è mobilitano per ripulire le banchine stradali dalla rotonda di Pratovecchio...

Luce, alberi e noi umani

di Marco Roselli - Marzo è un mese fondamentale per i lavori in orti, frutteti, vigneti e negli oliveti. La luce supera le tenebre...

La tartaruga di Moieto

di Terenzio Biondi - Sto tornando alla mia auto parcheggiata a Vogognano dopo un pomeriggio di pesca nel piccolo Romaggio, affluente del Torrente Gravenna. Dalle...

Tre alberi “sconosciuti” delle foreste del Casentino

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim - Le foreste del Casentino e della Romagna, lo sappiamo tutti, ospitano alberi secolari, alcuni monumentali, altri...

L’ultimo canto del grillo

di Marco Roselli - Di larve di mosca della ciliegia da ragazzi ne abbiamo mangiate in quantità, ma un conto è fare una scorpacciata...

The Dark Side of The Moon

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim - Immagino che appena letto il titolo, il famoso album dei Pink Floyd vi appaia subito in...

ShepherdSchool, nasce nel Parco la scuola per pastori e allevatori.

COMUNICATO - Pascoli e opportunità professionali con la zootecnia di montagna: dal mese di aprile partirà presso il centro di formazione "Officine Capodarno" (Stia)...

Social media Park

di Fiorenzo Rossetti - Quale sito web consultare per prendere suggerimenti e organizzare un bel soggiorno nel Parco delle Foreste Casentinesi? Ma certo! I...

La luna di gennaio

di Marco Roselli - Da sempre i coltivatori tengono conto della luna nel programmare i loro lavori, si tratta di una tradizione antica che...

Ultime notizie