fbpx
17 C
Casentino
giovedì, 30 Marzo 2023

CATEGORIA

I Racconti del Torrente

Pescare «alla casentinese»

È motivo d’orgoglio per i pescatori casentinesi leggere in tutti i libri che trattano di pesca (non solo quelli italiani) di una tecnica di...

La tartaruga di Moieto

di Terenzio Biondi - Sto tornando alla mia auto parcheggiata a Vogognano dopo un pomeriggio di pesca nel piccolo Romaggio, affluente del Torrente Gravenna. Dalle...

Il villaggio del carbonaio

di Terenzio Biondi - A Cetica, nel grande prato presso la Chiesa di San Michele, già da alcuni anni è stato allestito il “Villaggio...

La leggenda del Crocifisso di Cetica

di Terenzio Biondi - Si racconta che, durante una battuta di caccia in montagna, i cacciatori di San Pancrazio (piccolo borgo non lontano da...

La campana più antica del Casentino

di Terenzio Biondi - Nei secoli passati c’è sempre stata una vera e propria diatriba tra alcuni borghi casentinesi su chi avesse la campana...

Il Passo Rotta dei Cavalli

di Terenzio Biondi - Nei secoli passati due mulattiere attraversavano l’Appennino tosco-romagnolo e collegavano il Casentino con la Romagna: una, partendo da Serra, valicava...

Le erbe medicinali di Don Giuseppe

di Terenzio Biondi -Sono già passati alcuni anni, ma me la ricordo benissimo quella domenica all’inizio dell’estate. Un sole splendente e un caldo delizioso....

Gli orti dei frati della Verna

di Terenzio Biondi - Ci sono ancora, gli orti che i frati della Verna coltivavano per ricavare verdure e frutta per il convento e...

L’antica Ferriera del Bonano

di Terenzio Biondi - Nei secoli passati il Casentino era rinomato per la lavorazione del ferro. In tante località casentinesi si estraeva materiale ferroso (in...

Le gallerie di Rassina

di Terenzio Biondi - C’è tutto un mondo nascosto sotto le viscere della terra in quel di Rassina, un mondo fatto di gallerie e...

Ultime notizie