15 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

I più letti

Contro la disinformazione sanitaria delle istituzioni

«Il Comitato Salute Casentinese torna ad informarvi, in seguito alle nostre mobilitazioni, raccolte firme e manifestazioni varie a difesa di un diritto a tutti noi comune, nonchè fondamentale ovvero il diritto alla Salute. Nonostante le 8377 firme raccolte e depositate per salvare il reparto di chirurgia d’urgenza a Bibbiena, i nostri Sindaci non le hanno prese minimamente in considerazione ma hanno continuato ad assecondare il volere della ASL e della Regione senza ascoltare nè preoccuparsi della salute e della volontà dei propri cittadini. Quindi come da PAV (Piano Area Vasta – documento redatto da Valtere Giovannini Dirigente Asl, un casentinese) l’urgenza chirurgica è stata chiusa a inizio 2017 e infatti da inizio 2017 dal PS di Bibbiena possiamo constatare una sottrazione di personale (meno 4 Oss) nonostante i nostri politici continuino a parlare di assunzioni FUTURE, sappiamo pure di una diminuzione di personale presso il reparto di Rianimazione che, insieme alla Terapia Intensiva, saranno i prossimi reparti a rischio chiusura.

Data la cattiva informazione che arriva dalle nostre istituzioni INVITIAMO TUTTI I CITTADINI AD ANDARE PERSONALMENTE a visitare l’Ospedale di Bibbiena al suo interno, sarà chiaro a tutti come la parola POTENZIAMENTO sta in realtà per DEPOTENZIAMENTO e SMANTELLAMENTO del nostro ultimo e unico Plesso Ospedaliero di vallata.

Nonostante “questo muro di gomma” da parte dei nostri Primi Cittadini la battaglia per Noi Casentinesi è troppo importante per abbandonarla, ed è per questo che grazie al Consigliere Regionale Marco Casucci abbiamo preparato un’interrogazione che sarà presentata mercoledì 22 febbraio in Commissione Sanità a Firenze, a denuncia non solo di una violazione dei famigerati patti territoriali firmati il 29 febbraio 2016 dai nostri Sindaci, ma a violazione anche di una normativa nazionale che prevede un carattere di eccezionalità per i presidi collocati in zone montane e disagiate.

Avevamo inoltre in programma per la serata del 24 febbraio una importante assemblea per informare la popolazione tutta, ma purtroppo in seguito a delle prime conferme che poi all’ultima settimana sono divenute disdette, abbiamo deciso di rinunciare alla serata in programma compensando con la nostra partecipazione al programma “Caffè Bollente” su Teletruria, giovedì 23 febbraio alle ore 21:00, dove saranno presenti vari politici locali e regionali per trattare il tema dell’accorpamento distrettuale ora in discussione. Quindi chiediamo a tutti i Casentinesi di collegarsi e seguire tale programma poiché la prima arma da utilizzare in difesa del nostro presidio ospedaliero sta nell’informarsi correttamente dato che oramai è evidente come per concludere questo progetto privatistico la politica si basi principalmente sulla disinformazione.»

Comitato Salute Casentinese

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.