19.6 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Donazione in ricordo di Cristina

Questa è una storia e come tutte le storie ha un po’ di dolore dentro, ma anche tanta bellezza e una grande speranza. Tutto inizia con la scomparsa prematura di una giovane donna, a causa di una malattia contro la quale ha combattuto tanto e con coraggio. Questa donna è Cristina Sacchi che ha lasciato questa vita in una calda giornata estiva. Cristina adorava gli animali, i cani in particolare e a tre mesi dalla morte il marito Stefano Falsini ed i genitori Gianni e Marisa Sacchi, hanno deciso di devolvere i fondi raccolti nella ditta Miniconf dai colleghi di lavoro di Cristina, all’Enpa sezione Casentino che gestisce il canile intercomunale del Casentino di Ortignano Raggiolo.

In una mattina fredda, ma piena di luce, le due famiglie e il marito hanno visitato il canile in compagnia di Claudia Grifagni, presidente della sezione casentinese di Enpa ed Elisabetta Macinai Vice presidente della stessa associazione. Nessuna cerimonia, nessun clamore, solo un caldo abbraccio che ha accomunato tutti nel ricordo di una persona cara che era molto attenta alle tematiche ambientali e al rispetto e alla tutela degli animali abbandonati.

La donazione arriva all’indomani dell’uscita del nuovo calendario dell’Enpa Casentino, un mezzo molto utile anch’esso per sostenere le finalità di una realtà che sta gestendo in maniera egregia e con grande passione, i locali e gli ospiti del canile. L’Enpa del Casentino ha 90 iscritti e circa 20 soci attivi che mantengono i locali, ma soprattutto sostengono gli amici a quattro zampe portandoli all’adozione nella forma migliore. Amici sinceri che non chiedono nulla e danno tutto quello che hanno, amici che Cristina conosceva bene e amava dal profondo, avendo come compagna di vita la piccola Liebe che porta ancora, nella dolcezza dello sguardo quasi umano, il ricordo di quel legame mai spezzato.

Elisabetta Macinai, vice presidente dell’Enpa ha ricordato nel corso della mattinata l’amicizia con Cristina nata proprio grazie a questa comune passione per i cani.

Oggi sono ancora tanti i cagnolini che aspettano di trovare una casa, ma soprattutto un cuore che li accolga. I volontari dell’Enpa, come Claudia ed Elisabetta, fanno tanto per loro anche su questo fronte. Fortunatamente i casentinesi si sono dimostrati in generale molto sensibili e non hanno mai fatto mancare il loro supporto.

Il gesto di Stefano Falsini e della famiglia Sacchi dimostra proprio l’affetto di una valle verso un luogo tenuto molto bene e di ospiti che, nonostante l’abbandono subito e le privazioni patite, sono sempre sereni e pronti per una nuova avventura.

Il gesto di solidarietà apre una nuova stagione di sfide che ai volontari dell’Enpa non fa certo timore: nuove campagne di sensibilizzazione, tanto lavoro e altrettanta gioia nel cuore. Oggi questi cuccioli, alcuni anche un po’ cresciuti, hanno un altro abbraccio che viene da un altro luogo, ma molto lontano da noi…

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.