18.8 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Dottor Rossi & Mister Hyde

Mentre Desideri, da buon impiegato, difende la sua azienda e cerca di minimizzare sui tagli alla sanità (45 milioni in Toscana, di cui 10 milioni per la nostra Asl), il Governatore Rossi da la colpa al Governo, ormai dei suoi ex amici. Ma, essendo in campagna elettorale, come esponente di LeU chiede che vengano fatte delle assunzioni proprio nel comparto sanitario…(!?!) Una sorta di dottor Jekyll e mister Hyde… sulla nostra pelle.

Come se non bastasse, si apprende da un comunicato di Potere al Popolo, entro il 2023 circa 21.000 medici di famiglia in Italia cesseranno l’attività per pensionamento, in Toscana in un anno ne andranno via ben 200 con soltanto 65 sostituzioni.

Ma c’è qualcuno che crede ancora a questi signori? Sono gli stessi che, insieme ai Sindaci del PD e Bernardini, hanno chiuso il nostro Punto Nascita. Il 4 marzo è vicino…

Il Badalischio

L’Intersindacale Medica, Veterinaria e Sanitaria della Toscana ha dichiarato: “Si chiedono ulteriori sacrifici ai dipendenti di un sistema che da tempo è sotto stress. Dopo la difficile riorganizzazione in macro-aziende e la stagione degli esuberi che ha portato ad una rilevante riduzione del personale sanitario appena tre anni or sono, dalla Giunta Regionale parte l’ennesima direttiva che si abbatte inaspettata su un sistema sanitario senza pace”. Inoltre, ciò avviene in un momento e in un contesto del tutto particolare, precisa l’Intersindacale: a ridosso delle elezioni e in “una Regione che ha assistito, negli ultimi mesi, ad una scissione all’interno della maggioranza di governo che ha visto il Governatore Rossi abbandonare il PD per aderire a una nuova formazione politica. Lo stesso Governatore, che mantiene a pieno titolo la responsabilità del governo della Regione e degli atti emanati dalla Giunta, dichiara pubblicamente, come esponente di Liberi e Uguali, che sono necessarie 40.000 nuove assunzioni nel Sistema Sanitario Nazionale. Una dichiarazione che collide in modo eclatante con le decisioni che assume nella Regione che governa”, aggiungono i sindacati Anaao Assomed, Aaroi Emac, Cimo, Cisl Medici, Fesmed, Fvm, Uil Fpl Medici, Anpo Ascoti Filas Medici, Cgil Medici, Fassid (Aipac, Aupi, Sinafo, Snr, Simet).

“Nessun taglio ai servizi al cittadino e ottimizzazione dei costi amministrativi” Sulla questione dei tagli in sanità a livello toscano, interviene il direttore generale della Asl Toscana sud est Enrico Desideri: “Riconosciamo che la nostra Sanità abbia bisogno di risorse, anche se negli ultimi anni abbiamo visto segnali importanti da parte della Regione e dello Stato. L’impatto dell’innovazione, soprattutto per i farmaci di nuova generazione, è sicuramente fondamentale ma condividiamo con i nostri bravi professionisti l’impegno a farne un uso sempre più appropriato. Per quanto riguarda il personale, vogliamo tranquillizzare i cittadini dell’Area Vasta che la nostra progettazione, attenta soprattutto ad una equa assegnazione di risorse in funzione dei bisogni assistenziali, punta ad una ottimizzazione dei costi, soprattutto in ambito amministrativo e tecnico, mettendo a frutto l’accorpamento di alcune funzioni amministrative dentro la Asl. Nessun servizio al cittadino sarà ridotto, anzi, attraverso il nostro innovativo progetto delle Reti Cliniche Integrate e Strutturate, l’assistenza sarà ancora più di prossimità, grazie alla stretta collaborazione tra i medici di famiglia e gli specialisti”.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.