13.7 C
Casentino
lunedì, 12 Maggio 2025

I più letti

Fine settimana a Capolona con il tartufo

Week end dedicato al tartufo marzuolo quello di sabato 17 e domenica 18 marzo nei locali del Centro di Aggregazione Sociale Arno e nell’adiacente Parco G. Soldini. Un appuntamento gastronomico che avrà per protagonista il tartufo marzuolo (o bianchetto) e che si aprirà con il taglio del nastro sabato 17 marzo alle ore 15 alla presenza delle autorità. Dopodiché si apriranno gli stand degli espositori e dei prodotti tipici del territorio. Capolona consolida dunque la sua vocazione di Città del Tartufo con l’appuntamento primaverile dedicato al principino della tavola.

Tartare al tartufo, galantina al tartufo, tagliolini e tortelloni al tartufo…sono solo alcune delle specialità che si potranno apprezzare alla cena di sabato e al pranzo di domenica presso il salone del Centro Sociale Arno realizzate da Sara Guadagnoli dell’Agriturismo Le Rocche di Bibbiano e da Alberto Rossi presidente dell’Associazione Macellai della Regione Toscana, illustri cittadini di Capolona. La cena sarà accompagnata dai vini dell’Azienda Agricola Ierna e dal vinsanto dei produttori locali; i commensali saranno allietati dalla musica di Pier Luigi Testi.

Protagonisti saranno anche i cani che si esibiranno domenica mattina nella cerca del tartufo, a cura della Associazione dei Tartufai delle Vallate Aretine.

Farà da prologo alla manifestazione, venerdì 16 dalle 19.30, AperiMarzuolo presso i Bar Millevoglie e Romani nel Capoluogo. Aderiscono all’iniziativa i Ristoranti La Rotonda e Roberto Dini che hanno sottoscritto apposito disciplinare dei ristoranti di tartufo.

Inoltre, sabato mattina dalle ore 10, si svolgerà nel Palazzo Comunale un Convegno sul nuovo Piano Operativo di Capolona che prevede, primi in provincia, norme a tutela e salvaguardia delle aree tartufigene nel territorio comunale.

La manifestazione, giunta alla sua Quinta edizione, prevede il sabato pomeriggio esibizione del Tiro con l’arco del G.S Il Fortilizio e laboratori di manipolazione per i bambini in collaborazione con gli operatori del Nido comunale Capolino Più.

La domenica, oltre alla gara di cani da cerca, è prevista la partenza alle 9 della 2° edizione della Ciclotartufata, gita in Mtb per i sentieri del territorio di Capolona organizzata dalla Fiab di Arezzo. Sempre durante il mattino sarà presentata la nuova Carta dei sentieri di Capolona realizzata da Gianfranco Trezzi e Elena Sardini.

La domenica pomeriggio, dopo il pranzo al Centro Sociale Arno, sono previsti fra gli stand interventi della street band La Banda degli Onesti e dello spettacolo di magia e illusionismo Denì Magic.

Alle 16,30 si concluderà il 2° Concorso enologico di Vinsanto artigianale in collaborazione con la Associazione Italiana Sommelier di Arezzo. Per le 18 è prevista la chiusura della V° edizione della Filiera del Tartufo Marzuolo di Capolona.

La manifestazione promossa dal Comune e dalla Associazione Tartufai delle Vallate Aretine (A.T.V.A.) è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Associazione nazionale Città del Tartufo, dalla Camera Commercio di Arezzo, dalla Associazione Cuochi e dal sostegno della FIAB di Arezzo, della Associazione Italiana Sommelier di Arezzo, del Centro Sociale “Arno” e dalla Pro-Loco Il Ponte.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.