19.2 C
Casentino
lunedì, 12 Maggio 2025

I più letti

Il personal trainer per il tuo cane? Lo trovi su Dogalize

Alzi la mano chi non ha mai pensato “per il mio cane avrei bisogno di un educatore che mi aiuti a istruirlo e tenerlo in forma”. In effetti, nel mondo pet, tra le figure più ricercate dai proprietari di animali c’è proprio quella del trainer cinofilo. Questa figura, sebbene così richiesta, non è ancora inserita in un vero e proprio “albo”; è in quest’ottica che Dogalize ha iniziato una collaborazione con Sport Cinofili, da sempre punto di riferimento per gli educatori italiani. Da oggi, troverai gli educatori di Sport Cinofili e, a breve, di altre Organizzazioni su Dogalize e sulle Dogalize Maps, pronti a riceverti e ad aiutarti con il tuo cucciolo.

Inoltre, nella sezione “Eventi” di Dogalize sarà possibile conoscere e seguire tutti gli appuntamenti promossi da Sport Cinofili. Cerca l’educatore più vicino a te su http://petfriendly.dogalize.com/educatori/ , e gli eventi su http://petfriendly.dogalize.com/eventi/  Educatori dunque, ma non solo: sulle Dogalize Maps trovi anche i pet-sitters, che potrai contattare direttamente per conoscerli di persona, prima di affidargli il tuo migliore amico. Inoltre troverai hotel, ristoranti, camping, negozi, parchi, spiagge e tutte le strutture “pet firendly” per aiutarti a organizzare le tue vacanze a 6 zampe o solo a vivere meglio la tua città in compagnia del tuo amico peloso. Fai un giro su http://petfriendly.dogalize.com/!

Cos’è “Sport Cinofili” La F.I.S.C. (Federazione Italiana Sport Cinofili) è un’Ente nazionale di promozione sociale riconosciuta mediante decreto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al n. 190, unica Federazione riconosciuta dall’I.F.C.S. (Federazione Internaz. Sport Cinofili) per l’Italia. E’ inoltre iscritta nel registro del Parlamento Europeo al n. 934526112723-85. La F.I.S.C. promuove numerosi sport cinofili, di cui la posizione principe è sicuramente occupata dall’agility, già riconosciuta come disciplina sportiva a livello internazionale dal GAISF. Oltre all’agility sono sicuramente da menzionare la “combinata man/dog”, obedience, utilità e difesa, huntering, scent game, dog dance, disco dog, rally o., dog endurance, mondioring e molto altro.

Cos’è Dogalize Dogalize è il pet social network numero 1 in Italia. Non è solo una community con la quale condividere foto, video e pensieri; in Dogalize trovi soprattutto tanti servizi per vivere al meglio la quotidianità con il tuo cucciolo. Hai a disposizione gratuitamente via chat o videocall i veterinari e gli educatori per un consulto o consiglio, le Dogalize Maps per trovare e contattare le attività pet-friendly più vicine a te (hotel, ristoranti, pet sitter, educatori, spiagge, parchi…), lo Shop Dogalize e tanto altro.  Registrati gratuitamente su www.dogalize.com o scarica l’app Dogalize.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.