14 C
Casentino
mercoledì, 7 Maggio 2025

I più letti

Il rottamatore dell’Italia e degli italiani…

Il catto-liberista Matteo Renzi, ex boy-scout (col massimo rispetto per la categoria, ci mancherebbe altro…) formatosi nell’ambiente giovanile del cattolicesimo fiorentino, ha alle spalle una carriera di abile trasformista.
Già portaborse del deputato cattolico Lapo Pistelli a Montecitorio, diventa nel 1999 Segretario provinciale del Partito Popolare Italiano (ex Democrazia Cristiana); poi – nel 2001 – coordinatore fiorentino della Margherita e Segretario provinciale nel 2003.
Un uomo legato al Vaticano “peggiore”, per la sua origine e formazione.
Un uomo legato agli Stati Uniti: Francesco Rutelli, quando era Vicepresidente del Consiglio, lo portò con sé negli USA, facendolo conoscere ad Hillary Clinton ed agli ambienti economici e finanziari che ruotano intorno alla Casa Bianca.
Un uomo legato a doppia mandata agli interessi dell’oligarchia finanziaria, dei padroni, delle banche, della rendita e del profitto; è favorevole alle privatizzazioni; è nemico acerrimo dei sindacati dei lavoratori; nel campo dell’economia e del lavoro, segue le idee di iperliberisti del turbo-capitalismo, come Pietro Ichino e Luigi Zingales.
Ha affermato, a suo tempo, che se fosse stato un operaio della Fiat di Pomigliano d’Arco, avrebbe votato “senza se e senza ma” per Sergio Marchionne.
Il suo progetto politico neocentrista è in sintonia con le posizioni di quella parte del capitalismo, ostile al populismo di Berlusconi e di Grillo, che fa capo alla Fiat, a Montezemolo, a Della Valle ed alle multinazionali che vogliono fare profitti in Italia, saccheggiandola fino all’ultima goccia di sangue (nostro…).
Ha vinto con un programma fatto di controriforme istituzionali utili ai capitalisti, euro-sacrifici, attacco ai contratti di lavoro, flessibilità e licenziamenti, con promesse e illusioni…e con il potentissimo aiuto dei media, del tutto asserviti ai voleri suoi e dei suoi pretoriani ed amazzoni…
Chi lo ha votato? In stragrande maggioranza la piccola borghesia urbana, disorientata, impaurita dalle conseguenze sempre più gravi della crisi, delusa dal berlusconismo ed alla ricerca di un nuovo «salvatore»: ovviamente, assieme a tutti coloro che in buona fede pensano – però a torto – che sarà il Segretario di un’entità politica che ha ancora “qualcosa” che vagamente assomigli alla sinistra…

Fausto Tenti – PRC Arezzo

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.