14.9 C
Casentino
lunedì, 5 Maggio 2025

I più letti

Iscrizione gratuita al 40° Rally del Casentino per il vincitore “prioritario” del rally virtuale

“La realtà in un gioco” dice lo slogan del primo Rally del casentino E-Sport, organizzato da Scuderia Etruria in collaborazione con l’agenzia di comunicazione K-Now Sport Communication e il grafico Simone Brachi Design. Uno slogan che tradotto nella realtà significa la possibilità, per i piloti con licenza, di vincere l’iscrizione gratuita alla 40^ edizione del Rally del Casentino.

Il gioco è aperto a tutti, anche a chi corre solo rally virtuali, ma i piloti “licenziati” avranno una chance in più: una classifica ad hoc, chiamata “piloti prioritari”, e un premio altrettanto speciale.  Per far parte di questa classifica basterà indicare nel modulo di iscrizione il numero di licenza. Sono valide anche quelle scadute nel 2019 e non ancora  rinnovate nel 2020.

L’iniziativa nasce per coinvolgere una platea più ampia possibile. Molti piloti ci hanno contattato dicendo che, a causa del particolare momento di incertezza, non hanno ancora rinnovato la licenza per il 2020 – spiega Loriano Norcini, presidente di Scuderia Etruria Sport – così abbiamo deciso di includere anche quelli che hanno corso nel 2019“.

Per i gamer, invece, c’è in palio il kit ufficiale del Rally Casentino e di Scuderia Etruria: giacca, felpa e t-shirt, oltre alla coppa e alla targa ricordo dell’evento. In totale il valore dei premi messi in palio supera i 1500 €.

GIA’ ARRIVATE OLTRE 200 RICHIESTE  Il lancio dell’iniziativa ha messo in moto la comunità dei gamer e non solo. Oltre 200 le richieste già arrivate da tutta Italia, ma anche dall’estero. Con l’apertura delle iscrizioni, previste fino al 25 aprile,  chi ha già inviato il modulo di iscrizione (SCARICALO QUI) compilato correttamente e fatto richiesta sulla piattaforma,  riceverà una mail di conferma e entrerà a far parte del club su DiRT Rally 2.0.  Dal 27 aprile al 3 maggio sarà il momento della gara. Ogni giocatore avrà poi una settimana di tempo per completare il percorso.

IL PERCORSO: IL RALLY DI SPAGNA Nessuno ha mai disputato il Rally del Casentino E-Sport, per questo tra i gamer si è subito acceso il dibattito su quale sarebbe stato il terreno di gara. Scelta ovvia il fondo asfaltato, la piattaforma mette a disposizione solo due rally interamente su asfalto: i Rally di Spagna e di Germania (il Monte Carlo ha un fondo asfaltato, ma spesso ghiacciato, quindi molto diverso da quello che si trova a luglio sulle strade del “Casentino”). Decisiva per la scelta della Spagna il “clima” e la tipologia delle prove. Il Road book è disponibile sugli account social di Scuderia Etruria e sul sito scuderiaetruria.net. Da oggi è possibile effettuare test liberi in previsione della gara. 

COME PARTECIPARE Per iscriversi è necessario completare due passaggi:

– Accedere alla pagina web Dirt Rally 2.0/Clubs e nella sezione “find a club”, ricercare il campionato “CASENTINO R5”(https://bit.ly/Casentino-R5) oppure “CASENTINO R2” (https://bit.ly/Casentino-R2ed iscriversi al club dove si vuole competere.  Terminata l’operazione la richiesta sarà “in attesa di approvazione”. Per completare la procedura è necessario inviare una mail all’organizzazione.

– Inviare il modulo di iscrizione a erallydelcasentino@gmail.com indicando il proprio ID (nome utilizzato sul gioco DiRT Rally 2.0), la vettura con cui si intende giocare, la classe dell’auto (es: R5 o R2) e il nome del team (opzionale). Una volta ricevuta la richiesta via mail gli organizzatori accetteranno la richiesta sulla piattaforma.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.