11.4 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

I più letti

La rivolta di cittadini, il 28 gennaio tutti a Firenze!

Da tempo, troppo tempo assistiamo ad una messa in discussione e peggio ancora ad un vero e proprio defraudamento del Diritto dei Cittadini a beneficiare di Servizi Pubblici efficienti, efficaci e di qualità. Una scellerata politica che lede i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione alla vita, alla salute, alla libertà ed alla sicurezza, alla libertà di circolazione, all’assistenza e previdenza sociale, all’istruzione ed alla libertà di comunicazione.

Non è un caso se nel nostro Paese:

– diminuisce   il tempo di vita atteso

– aumenta la mortalità

– aumenta la povertà

– aumenta la spesa per ottenere i Servizi pubblici

Non è un caso se oltre 10 milioni di Cittadini italiani sono costretti a rinunciare alle cure nel mentre prosegue la strisciante privatizzazione e mercificazione dei Servizi Pubblici. Ormai è pura illusione pensare o sperare che la maggioranza governativa ed il PD in particolare possa riconoscere gli errori compiuti e/o modificare le proprie scelte o decisioni. Nessun dialogo è possibile alle attuali e nelle attuali condizioni. Occorre mobilitare i Cittadini ponendo in essere tattiche azioni di forte contestazione all’interno di una strategia tesa a sconfiggere democraticamente l’Oligarchia che governa il Paese e la nostra Regione.

Una prima azione della nuova stagione di mobilitazione sarà la CONTESTAZIONE alla Politica Sanitaria del PD in Regione Toscana.

Il 28 Gennaio a Firenze, in Via San Donnino 4, Regione Toscana organizzerà una ennesima sceneggiata sulla Sanità, tesa a magnificare la propria gestione. Ormai siamo in un vero Regime con la restaurazione del MINCULPOP e dell’’Istituto Luce oggi come allora potente strumento di perniciosa propaganda politica del PD. Nella stessa giornata e stessa ora, di fronte al centro congressi Spazio Reale (Campi Bisenzio), sarà organizzata una Manifestazione ed un Presidio da parte dei Cittadini, Comitati per la tutela dei Servizi Pubblici, Forze politiche, Movimenti, Sindacati Liberi ed autonomi, Associazioni a partire dalle ore 9.30 fino alle ore 12.00.

IL 28 GENNAIO 2017 TUTTI A FIRENZE PER TESTIMONIARE LA NOSTRA IRRITAZIONE, LA NOSTRA FERMA CONTESTAZIONE, LA NOSTRA DISAPPROVAZIONE.

Cambiare si può, cambiare si deve.

A cura del Comitato Servizi Pubblici – Cittadini in Rivolta

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.