14.4 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

I più letti

L’airone solitario del Fosso di Badia Tega

di Terenzio Biondi – Mi sono fermato l’altro giorno a prendere un caffè al Circolo Arci di Ortignano (e a fare quattro chiacchiere con gli amici pescatori che avevo visto impegnati a scolarsi qualche birra fra i tavolini all’aperto). Vengo così a sapere che l’airone avvistato il mese scorso mentre risaliva il Fosso di Badia Tega continua quotidianamente la sua visitina nel fosso alla ricerca di squisiti pesciolini.

Tutti i giorni, nella tarda mattinata, risale volando quasi a pelo dell’acqua il Teggina e poi prende l’affluente Fosso di Badia Tega. Comincia la caccia ai pesciolini all’altezza dell’antico ponte, poco a monte di Ortignano, e va su calmo calmo per il fosso. Quando è ben satollo riprende il suo volo elegante e torna indietro verso l’Arno. Sempre solo. L’hanno battezzato “airone solitario”.

Più che l’airone a me interessano le trote del Fosso di Badia Tega e cerco di carpire piano piano i segreti dei pescatori locali. Gelosi dei torrenti della loro zona e sospettosi verso gli estranei (come del resto tutti i pescatori casentinesi), prima negano (“Non c’è una trota manco a pagarla oro”), poi – complice un fantastico vinsanto che mi permetto di offrire – vengo a sapere che… sì, qualche trota c’è, anche se non grossa… e… anzi, nel tratto più a monte proprio la settimana scorsa Gigi ha agganciato un paio di trote… e… insomma… sì… sembra che qualcosa ci sia.

Anche il tempo è dalla mia parte. Non ha fatto che pioviscolare per due giorni interi e l’acqua dei torrenti è torbidella al punto giusto. Così la domenica mattina parto in direzione del Fosso di Badia Tega. Lascio il fuoristrada poco a monte di Villa, raggiungo il Seccatoio della Lella e poi arrivo al fosso. Non male, anzi… la giornata promette bene. Dopo un’oretta di pesca ho già il cestino mezzo pieno. Sono arrivato a un tratto in cui il fosso pianeggia. Prendo il piccolo sentiero che costeggia il fosso per arrivare veloce alle cascatelle che intravedo da lontano, quando… no… non posso crederci… è impossibile… forse ho un’allucinazione… No, non è un’allucinazione… è lui! Si… è lui, l’airone solitario, immobile sopra un sasso in mezzo alla pozza.

Sta fissando l’acqua. Forse aspetta che qualche trotella giunga a tiro… no… forse si sta specchiando nell’acqua. Gira la testa verso di me… mi vede. Un attimo… allarga le ali e spicca possente il volo verso l’alto, per poi dirigersi velocissimo in direzione di Ortignano seguendo il corso del fosso. Ce l’ho fatta… sì… sono riuscito a fotografarlo. Fantastico! Guardo le immagini nella macchina fotografica digitale e mi sento al settimo cielo.

Riprendo a pescare, ma non vedo l’ora di arrivare a Badia Tega per poi raggiungere veloce la mia auto e fermarmi al Circolo Arci di Ortignano con la scusa di prendere un caffè per vedere che faccia faranno gli amici pescatori. Fantastico, l’airone solitario!

I RACCONTI DEL TORRENTE Storie vere, leggende, incontri… nei torrenti del Casentino di Terenzio Biondi

Ultimi articoli

Articolo precedente
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.