10.1 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

L’Amministrazione di Subbiano in difesa dell’immagine del Comune

Un appello accorato ad un’ informazione corretta, rispettosa dell’etica della professione, ma anche del diritto dei cittadini ad essere adeguatamente informati sulle vicende ed i fatti che accadono loro intorno, tutelare l’immagine dell’ente. Questo in sostanza è il senso dell’azione legale intrapresa dall’amministrazione comunale di Subbiano nei confronti della rivista giornalistica on-line subbianocapolonanotizie.it.

La presentazione formale di un esposto alla Procura della Repubblica,  è – per gli amministratori – un atto significativo per riportare l’attenzione comune verso temi oggi molto importanti quali la correttezza e veridicità dell’informazione.

Lo spiega il Sindaco di Subbiano Antonio De Bari: “Il giornalismo deve essere lo spauracchio del potere in senso generale, ossia credo nel valore di controllo di questa importante professione che mantiene alto il senso del vivere democratico in ogni paese. La limitazione di questa professione porta a conseguenze gravissime. Altresì ritengo che anche un’informazione scorretta conduca alla fine del vivere democratico così come lo conosciamo e difendiamo. In un contesto sociale come quello dei nostri comuni, il dare informazione non può diventare uno strumento politico di delegittimazione personale, un mezzo per offendere, denigrare, partendo da assunti falsi o non corretti, da verità edulcorate. La post-verità, ossia il far leva sulla risposta emotiva, di pancia dei cittadini su questioni fondanti, piuttosto che parlare dei fatti reali, rischia di dividere in modo pericoloso la società civile. Contro questo rischio, così elevato e purtroppo così vicino per i cittadini di Subbiamo, abbiamo deciso di sporgere regolare denuncia nei confronti del mezzo di informazione subbianocapolonanotizie.it poiché ritenuto inadatto a svolgere la delicata e fondamentale funzione di mezzo di informazione. Gli articoli o presunti tali che ci rappresentano, sono espressione di una continua e reiterata volontà denigrante nei confronti dell’ente comunale”.

Il Sindaco continua: “Va ricordato che il ruolo dei mass media d’informazione è di diffondere le notizie e organizzarne l’accesso da parte di tutti. Notizie capaci di far meglio interpretare alla gente la società i rapporti con il potere e la politica e con il fine di una pacifica convivenza. Noi al contrario assistiamo ad un continuo di attacchi che minano il buon nome e l’immagine dell’ente. Faccio appello all’Ordine dei Giornalisti affinchè possa monitorare su quanto stiamo affermando e contestando, faccio appello anche ai cittadini, al loro senso di critica e di discernimento che spesso viene obnubilato da componimenti pieni di rancore e rabbia che sono la cosa più lontana da un vero articolo giornalistico e soprattutto dall’intenzione importante di far luce sulla realtà”.

Gli amministratori tengono a rammentare che il procedimento è gratuito e non pesa sulle casse comunali.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.