20.8 C
Casentino
domenica, 4 Maggio 2025

I più letti

L’arte del gioiello a Poppi

Giovedì 8 dicembre, la Gioielleria Consumi di Consumi Sabatino & C., in via Roma 214/A a Ponte a Poppi (AR), ospita la presentazione della nuova collezione “S.Lov.”, nata dalla collaborazione tra l’artista Sara Lovari e Argentoblu Scapecchi di Arianna Scapecchi. Grazie a “S.Lov.” le emozioni trasmesse da Sara Lovari si sposano con la filosofia che contraddistingue le creazioni di Argentoblu Scapecchi di Arianna Scapecchi. Una reciproca complicità che ha acceso un magico connubio e dato vita al nuovo brand per creare una innovativa linea di gioielli veri e informali. Il binomio d’autore si fonde nelle creazioni in argento 925 decorate con luminosi smalti artistici. Piccoli tesori del territorio che conferiscono la serenità dell’essere semplici e diversi. Tradizione e modernità artigianale toscana che fanno la differenza e diventano pura realtà quotidiana. Tutto questo è “S.Lov”.

ISara Lovari è nata nel 1979 ad Avena di Poppi (AR). Dal 2007 si dedica all’arte a tempo pieno, intraprendendo un percorso che la porta a esporre con successo in Italia e all’estero. Colori acrilici e applicazioni polimateriche dialogano su supporti eterogenei dando vita a un linguaggio bi e tridimensionale distintivo e apprezzato da critica, pubblico e collezionisti di tutto il mondo. La carriera dell’artista è contrassegnata da una costante evoluzione che assorbe e lascia intravedere le tracce delle ricerche precedenti. Sara Lovari ha vinto la sezione Nuove proposte del “Premio Adrenalina 2014” di Roma, la più importante biennale capitolina, e ha esposto nel 2015 con “Les Objects & The Letter-Room” a Palazzo Casali di Cortona. L’artista è stata inoltre finalista al “Premio Arte Mondadori” 2014 e al “Premio Catel 2015”. Le sue opere sono in mostra permanente alla Aspen Art Gallery di Denver e Aspen, a ExpArt Gallery di Bibbiena e ad Ashanti Arte Contemporanea di Roma. Sara Lovari lavora a Cortona nello studio di vicolo Fierli e a Poppi nello studio di Avena. www.saralovari.it

Arianna Scapecchi è nata nel 1977 ad Arezzo. Fin da piccola una passione smodata per gli abiti delle bambole si è evoluta nella dedizione al particolare e allo stile di gioielli e accessori. Studi in ambito sociologico prima e in ambito della comunicazione poi, non le fanno mai abbandonare il filo della ricerca di moda. Arianna sceglie così di seguire il sentiero familiare e diventa protagonista dell’azienda. Credere che la moda venga dalla strada e sia fatta di impronte personali l’ha indotta a dare vita negli ultimi anni a piccoli gioielli, segni di riconoscimento che definiscono in maniera indelebile la personalità di ciascuno e fermano i momenti importanti della nostra vita. Nascono così e si perpetuano negli anni collezioni come gli “Scaramantici”, le “Pietre Dure”, Luci e Argenti”, “Tenera Età”, “Paesaggi Toscani”, fino alla nuova “S.Lov.”. Argentoblu Scapecchi di Arianna Scapecchi si trova in via Galileo Ferraris 256, ad Arezzo.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.