15.9 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Lorenzoni dimissionato(!?). I “veri” motivi del dissenso

E alla fine Bernardini decise. Basta con Lorenzoni. Tutti i media hanno comunicato che Lorenzoni non è più assessore. Ma siamo proprio sicuri? Intanto va detto che il comunicato di Bernardini parla sempre di ritiro di deleghe, non di ritiro della nomina ad assessore. Non è proprio la stessa cosa. In teoria Lorenzoni potrebbe essere ancora assessore, sia pure senza deleghe.Ma suvvia, non fermiamoci ai formalismi, rassegniamoci alla assenza dell’eroico Lorenzoni dalla civica giunta. Il comunicato di Bernardini sull’affaire è un campionario di politicismo, vecchia maniera, con più messaggi occulti, criptici, che espliciti. Intanto ci dice che Lorenzoni è stato un grande assessore. E ci mancherebbe: come averebbe fatto Bernardini a inventare e portare avanti operazioni urbanistiche come Eurospin o Ex consorzio/Piazza Palagi senza il prezioso supporto tecnico dell’architetto/urbanista/assessore Lorenzoni? E magari lo stesso conosce anche retroscena che non è bene rendere pubblici. Quindi dobbiamo elogiarlo e tenerlo buono.

Poi Bernardini rassicura il PD. Lorenzoni non è licenziato perché ha chiesto l’iscrizione al PD. Ci mancherebbe, siamo una lista civica aperta e inclusiva, accogliamo anche quelli del PD Non si sa mai: questo partito, anche se in crisi, potrebbe essere sempre utile in futuro (magari per ottenere una fusione che permetta la ricandidatura o…per altri incarichi). Meglio non attaccare. D’altra parte l’atteggiamento buonista e di disponibilità è coerente e ricambiato dallo stesso PD, che si è ben guardato dal fare vera opposizione in tutti questi anni.

Bernardini poi ci comunica che negli ultimi mesi il contraddittorio è stato così forte da diventare insanabile Su cosa avranno mai litigato Bernardini e Lorenzoni? Mistero non risolto. Noi però pensiamo di avere la risposta giusta. Il vero motivo della discordia è stato l’intervento su Piazza Palagi. Non sulla realizzazione, che hanno sciaguratamente condiviso e supportato, ma su chi doveva inaugurarlo.

E’ di qualche giorno fa il comunicato dell’Ass. Caporali che annunciava il battesimo della “nuova Piazza” (quella che non c’è). Non hanno avuto il coraggio di parlare della inaugurazione el nuovo supermercato. Ma trattandosi dell’opera più significativa realizzata dalla raffinata amministrazione civica, quel monumento eretto a futura memoria tutti lo vogliono inaugurare. Lorenzoni dice: tocca a me che l’ho ideato ed ho costruito i presupposti tecnico-giuridici per renderlo legittimo.

Caporali dice: tocca a me che ho ora le deleghe ai lavori pubblici (non si rende conto che la “piazza” è solo un piccolo parcheggio a servizio del supermercato, che non dovrebbe essere un “lavoro pubblico”. Ma si sa questa amministrazione non ha chiara la distinzione tra pubblico e privato)) Bernardini dall’alto della sua carica decide: la fascia è mia e piazza e supermercato li inauguro io che li ho voluti. E così Lorenzoni fu spodestato.

Ingeneroso Bernardini. Avuta la grazia gabbatu lu santu! (anche se nella nostra testa continua a lavorare un tarlo: e se fosse tutto un gioco delle parti?)

Movimento Arturo, Circolo Bibbiena e Poppi

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.