19.6 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Musica e Poesia al femminile

Poesia, musica, un pianoforte e due donne. Questi gli ingredienti di un evento che Bibbiena ha l’onore di ospitare nel suo bellissimo teatro Dovizi il prossimo 18 febbraio 2018, alle ore 18.00, presso il Teatro Dovizi di Bibbiena, si realizzerà un evento culturale, ad ingresso gratuito, dal titolo Accordi di versi” Quattromani di donne: poesia al pianoforte”,  letture in musica di brani tratti dal libro di Cinzia Della Ciana “Passi sui sassi”, avvocato in Arezzo dal 1991, che si occupa prevalentemente di diritto di famiglia e diritto del lavoro, da sempre appassionata di arte, letteratura, pittura e  musica.

L’Amministrazione comunale è stata ben lieta di accogliere la proposta dell’autrice di realizzare questo spettacolo che, partendo dal binomio inscindibile di musica e poesia, per cui la musica governa il canto e la parola diventa suono, vedrà l’intrecciarsi di brani pianistici eseguiti dalla maestra Leonora Baldelli, pianista di fama internazionale e di alcune liriche recitate direttamente dall’autrice, tratte dal suo libro ”Passi sui Sassi”.

Cinzia Della Ciana ci accompagnerà in un viaggio della vita che appartiene a tutti: dai “passi scorticati” delle delusioni e delle difficoltà, ai passi intesi come contemplazione e meditazione dalla quale poi rinascere, lì dove le sassaie lungo le rive più franose del fiume incontrano l’acqua, dove i sassi, da duri, diventano superficie sulla quale appoggiarsi per ricominciare.

All’evento parteciperà anche il prof. Andrea Matucci, docente di letteratura dell’Università di Siena e docente presso l’Università dell’Età Libera di Bibbiena.

CHI E’ LEONORA BALDELLI Pianista con carriera internazionale che la porta ad esibirsi in tutto il mondo, dalla Carnegie Hall di New York alla Filarmonica di San Pietroburgo con tour di concerti che la vedono protagonista in tutta Europa, Giappone, Sudamerica e Stati Uniti. Costantemente invitata a Buenos Aires tiene concerti per il Ministero della Cultura argentino e masterclasses nelle più importanti istituzioni e recentemente è stata solista con la Banda dell’Esercito Italiano. Grande conoscitrice del repertorio di musica da camera, i più grandi nomi del concertismo mondiale l’hanno voluta come Assistente Pianistica al Mozarteum di Salisburgo e alla New York University, oltre che nei più importanti corsi di perfezionamento in Italia. Collabora stabilmente con Radio Vaticana che trasmette i suoi concerti in tutto il mondo. È stata insignita della Benemerenza per la diffusione della Cultura italiana nel mondo conferitole dal Presidente della Società Dante Alighieri e dell’American New Music Consortium Award per lo sviluppo della musica contemporanea, conferitole dalla New York University. Ha inciso per Edipan con Esther Lamneck , per Agorà con Roberto Fabbriciani e per il Festival “Notturni alle Conserve” con Nando Gazzolo, Ugo Pagliai e Paola Gassman. Collabora stabilmente con Paola Gassman e Maria Rosaria Omaggio, ed ha avuto importanti collaborazioni anche con Piera degli Esposti, Flavio Bucci, Giuseppe Pambieri, Pablo Arrabal, Davide Riondino, Milo Manara.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.