15.9 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Nasce il movimento SALVIAMO L’OSPEDALE E I SERVIZI DEL TERRITORIO

Nasce in Casentino un Movimento spontaneo costituito da cittadini, Pro Loco, associazioni di categoria, associazioni culturali, ricreative e sportive, di volontariato, di tutela e sostegno attivo alla salute. Unire tutte le associazioni e categorie in rappresentanza dei molti cittadini e dei peculiari bisogni che queste raggruppano, quale specchio dell’utenza che usufruisce dei servizi sanitari, è la forza di questo organismo che nasce con l’unico scopo di avere un notevole peso specifico per la difesa dell’Ospedale del Casentino, con i suoi servizi, e la Sanità della vallata.

Ogni comune del Casentino vanta decine di associazioni che si sono unite in un progetto ambizioso ma necessario per invertire il trend intrapreso da AUSL Toscana Sud-Est e dalla Regione Toscana nel portare avanti, giorno per giorno, lo smantellamento di piccoli Ospedali come quello di Bibbiena. Eppure la piena funzionalità dei Presidi Ospedalieri nelle aree disagiate e montane è necessaria per la sopravvivenza delle popolazioni residenti.

Il neonato Movimento si definisce apolitico, apartitico ed indipendente, in grado di rappresentare il Casentino a 360 gradi, in modo tale da garantire l’autorevolezza, la forza e la credibilità che serve per contrattare, farsi ascoltare e rispettare dalle Istituzioni e dalla Regione, al solo ed unico scopo di mantenere un vero Ospedale, con tutte le sue funzioni, e una risposta sanitaria a misura del cittadino.

“Abbiamo assistito inermi ad uno smantellamento di unità operative progettato già dal 2010, di cui il più eclatante è stato il Punto Nascita, e siamo di fronte a un depotenziamento delle restanti chirurgia e rianimazione con il preciso obbiettivo di fargli subire la stessa sorte del Punto Nascita – spiegano i coordinatori del Movimento – Pertanto, se non corriamo ai ripari la sorte è già segnata, non è più tempo di aspettare o di stare a guardare inermi. Per questo motivo, l’intero Casentino si unisce nell’univoca richiesta di avere precise garanzie scritte e rispettate al posto delle solite promesse mai mantenute, per il bene e l’ interesse della popolazione della nostra vallata”.

L’intenzione del Movimento, che ha già suscito molto interesse, è di chiedere in tempi brevi un incontro con gli amministratori del Casentino, con l’obbiettivo di tutelare l’ospedale di vallata e i servizi sanitari del territorio.

I coordinatori; Licio Ferrini, Alessandro Giovannini, Ute Klockner, Silvano Polverini, Valerio Bobini

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.