9.8 C
Casentino
lunedì, 12 Maggio 2025

I più letti

Parola d’ordine: vendere tutto?

Non vorremmo fare i “gufi” di turno e spegnere gli scatti di entusiasmo suscitati dalla ciclopista, ma il 2016 si annuncia un anno difficile a livello mondiale, Casentino incluso. Nel marzo 2015, riprendendo gli ammonimenti di Altroconsumo, avevamo avvertito i correntisti di Banca Etruria su cosa stava accadendo e siamo stati tacciati di catastrofismo e di allarmismo, qualcuno ci doveva anche querelare… Cosa è successo poi lo sappiamo tutti.
Consigliamo agli investitori casentinesi, non solo a quelli di Banca Etruria, di leggere con attenzione (e magari approfondire) quanto afferma Albert Edwards, tesi che non leggerete o sentirete mai nelle veline diffuse sui media di regime.
“Il più schietto ed esplicito “pessimista” della City di Londra ha avvertito che il mondo si sta dirigendo verso una crisi finanziaria severa quanto quella del 2008-2009, che potrebbe dare avvio al disfacimento dell’eurozona. Albert Edwards, esperto analista della banca Société Générale, ha detto che l’Occidente è sul punto di essere colpito da un’ondata di deflazione proveniente dai mercati delle economie emergenti, e che le banche centrali non si sono rese conto del disastro che sta per investirle. Le sue considerazioni sono venute dopo che gli analisti della Royal Bank of Scotland hanno esortato gli investitori a “vendere tutto” in previsione di un imminente crollo del mercato azionario.
«Gli sviluppi dell’economia globale spingeranno di nuovo gli Stati Uniti in recessione», ha detto Edwards durante un convegno sugli investimenti a Londra. «La crisi finanziaria ricomparirà. Sarà in tutto simile a quella del 2008-2009, e si rivelerà davvero grave».
I timori di una seconda grave crisi finanziaria nel giro di un decennio sono stati sollevati dalla turbolenza nei mercati all’inizio del nuovo anno. I prezzi delle azioni sono rapidamente crollati e il prezzo del petrolio è sceso collocandosi a malapena sopra i 30 dollari al barile.
Edwards ha scherzato sul fatto che, dopo anni in cui era tendenzialmente una voce solitaria, ora altre istituzioni stanno diventando pessimiste sulle prospettive globali.
Ha fatto riferimento al consiglio dato dalla Royal Bank of Scotland, che ha avvertito del fatto che gli investitori dovranno affrontare un “anno da cataclisma” in cui i mercati azionari potrebbero crollare fino al 20 percento, e il prezzo del petrolio potrebbe scendere a 16 dollari al barile.
In una nota ai suoi clienti la banca ha detto: “Vendete tutto tranne i titoli di eccezionale qualità. Ora è importante recuperare il capitale, non gli interessi sul capitale. In una sala affollata, le porte d’uscita sono piccole“. Ha affermato poi che la situazione attuale ricorda quella del 2008, quando il crollo della banca d’investimenti Lehman Brothers portò all’esplodere della crisi finanziaria globale. Questa volta il punto di rottura potrebbe arrivare dalla Cina, sostiene la Royal Bank of Scotland.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.