10.1 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

San Lorenzo: la Regione Toscana risponde

da FdI Casentino, Circolo Bibbiena – La questione del recupero  dell’oratorio di  San Lorenzo  a Bibbiena è un elemento di grande interesse, sia per la sua valenza storica dell’edificio, sia perché il recupero si inserisce in un momento non facile della vita del centro storico. Difficoltà che sono in parte anche  frutto  delle scelte sino ad oggi compiute. Non vediamo possibile considerare il recupero urbanistico di San Lorenzo avulso da un complessivo piano di rilancio del centro del comune più importante  di vallata.

Durante gli ultimi mesi – continua Dini resp. Vallata FDI – si è sviluppato attorno alle ventilate ipotesi di  inserimento di alloggi ERP nel piano di recupero di San Lorenzo ,  un forte dibattito che ha interessato l’opinione pubblica.

Abbiamo raccolto i pareri dei cittadini residenti, delle attività commerciali del posto, entrambi elementi vitali per restituire al centro cittadino un  ruolo di fulcro nella vita di una comunità. Le risposte avute, pur nelle diverse opzioni, sono state  tutte sostanzialmente critiche verso tale ipotesi.  Da qui la decisione, di presentare assieme al  consigliere  regionale Marcheschi,   una interrogazione protocollata in data 23.07.2019, per mettere a fuoco i seguenti punti:

  • Verifica dell’importo delle risorse impegnate dalla Regione Toscana,
  • I tempi di realizzazione,
  • Le modalità di accesso agli appartamenti

Con la interrogazione abbiamo voluto traferire anche  sui tavoli istituzionali , la contrarietà rispetto  a tale opzione di una consistente parte dei cittadini del posto. Sensibilità che non sembrerebbero  essere state compiutamente  considerate dalle istituzioni nel  momento di operare tale scelta. La Regione – il 18.09.2019 – rispondeva indicando in  Euro 4.670.000  le risorse messe a disposizione, prevedendo  in tre anni il termine dei lavori a decorrere dalla data di inizio, stabilendo  il numero degli alloggi. Specificando che sono alloggi ERP quindi assegnabili solo in base a graduatoria. ( Risposta allegata )

Riteniamo – conclude Dini  – che le istituzioni debbano dare risposte alle carenze di alloggi,  altresì auspicando che nelle assegnazioni si inizi a considerare con   maggiore attenzione le richieste provenienti dai tanti italiani oggi in difficoltà, riaggiornando i criteri di formazione delle graduatorie.   La nostra critica è  nel merito delle scelte compiute,  perché le necessità di rilancio complessivo del centro storico mal si sposano con tali scelte urbanistiche. Siamo  anche perplessi  sul piano del metodo.  In quanto tale  decisione sembrerebbe non essere  stata frutto di un percorso condiviso, in primis  con coloro che  abitano o lavorano nel centro cittadino. Sicuramente se le risorse investite in tale recupero, anche se  in minima parte,  fossero state destinate ad una politica più vicina ai bisogni dei cittadini  avrebbero prodotto migliori ricadute sul tessuto economico-sociale del territorio.

Interrogazioni

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.