12 C
Casentino
lunedì, 12 Maggio 2025

I più letti

Sofia Fiorini convocata in nazionale per gli Europei a Squadre di Marcia

La casentinese Sofia Fiorini convocata dalla nazionale italiana per gli Europei a Squadre di Marcia. Il direttore tecnico Antonio La Torre ha diramato l’elenco dei ventidue atleti che domenica 18 maggio avranno il compito di tenere alto il tricolore nella massima competizione continentale a Podebrady in Repubblica Ceca, mettendosi alla prova su strada tra diverse categorie e diverse lunghezze. Questa lista riporta anche il nome di Fiorini che, nata nel 2004 e cresciuta nell’Atletica Casentino, gareggerà nella gara di 20 chilometri tra le Donne e che ha meritato l’emozione della prima chiamata nella nazionale maggiore al fianco di campioni olimpici come Antonella Palmisano o Massimo Stano.

La giovane atleta, studentessa alla Bocconi di Milano e attualmente tesserata per l’Atletica Libertas Unicusano Livorno, è ormai da molte stagioni tra le maggiori promesse della marcia tricolore con un percorso costellato da numerose medaglie ai campionati italiani che è culminato nella conquista dell’oro ai Campionati Individuali Promesse nel 2024 nei 35 chilometri. L’eccellenza di questi risultati era stata testimoniata dalle precedenti chiamate nelle nazionali giovanili e, soprattutto, dalla possibilità di gareggiare nel 2022 ai Campionati del Mondo a Squadre di Marcia nella categoria Under20 a Muscat in Oman. La definitiva consacrazione è arrivata nei primi mesi del 2025 in cui Fiorini si è confermata tra le migliori marciatrici italiane prima con l’argento Under23 e il bronzo assoluto conquistati ai Campionati Italiani della 35 chilometri di marcia ad Acquaviva delle Fonti (Ba), e successivamente con l’argento ai Campionati Italiani della 20 chilometri di marcia a Sant’Alessio Siculo (Me).

Questi risultati hanno dunque aperto le porte della nazionale maggiore per partecipare agli ormai prossimi Europei di Podebrady, a testimonianza della bontà di un lavoro di preparazione svolto da un team multiprofessionale di cui fa parte anche il fisioterapista e osteopata casentinese Emanuele Cherubini che, da anni, affianca la marciatrice nel trattamento, nella riabilitazione e nella prevenzione degli infortuni per permetterle di gareggiare nelle migliori condizioni.

«All’inizio della stagione – commenta Fiorini, – non avrei pensato di poter centrare la mia prima convocazione in nazionale assoluta a soli venti anni: è una grande soddisfazione che mi dà nuova energia per affrontare i prossimi impegni sportivi».

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.